Accertamento, eseguito mediante l’indagine storica o una serie di ragionamenti induttivi, del tempo in cui un fatto è avvenuto.
Geologia
Viene chiamato d. geologica l’insieme delle ricerche volte a stabilire [...] America Settentrionale, in cui la durata delle varie fasi di ritiro dell’ultima glaciazione è stata valutata in 26.000 anni.
Metodo delle variazioni della ottenere precise misure delle composizioni isotopiche, resero possibili la scoperta e l’ ...
Leggi Tutto
I gruppi insulari dell’Oceano Pacifico centromeridionale, secondo la denominazione introdotta dai geografi del 19° secolo. I gruppi più occidentali formano invece la Melanesia e la Micronesia. Si sogliono [...] già presenti su queste terre all’epoca dellascoperta e della colonizzazione europea. La forte presenza aborigena in Stati federali (le Hawaii sono uno degli Stati Uniti d’America). Molti Polinesiani vivono oggi in diaspora: in paesi quali Samoa, ...
Leggi Tutto
Sostanza chimica (anche detta diserbante) usata per l’eliminazione delle erbe infestanti o nocive. La maggior parte degli e. è impiegata in agricoltura per proteggere i raccolti; il 20-25% della produzione [...] il 70% in Europa e America Settentrionale e interessa principalmente le a opportuna concentrazione ecc.). La scoperta di prodotti organici sintetici dotati grande diffusione, a partire dagli anni 1940, dell’uso agricolo degli erbicidi. Il primo e ...
Leggi Tutto
Naturalista (Montbéliard 1769 - Parigi 1832). Allievo della Accademia carolina di Stoccarda (1784-88), vi conobbe Friedrich Kielmeyer. Entrato in seguito in contatto con É. Geoffroy Saint-Hilaire, fu da [...] : nel dicembre 1795 entrò a far parte dell'Institut, nel 1800 ebbe la cattedra di alla struttura e disposizione del sistema nervoso, scoperta, questa, che segue l'individuazione dei d'elefante rinvenuti in America Settentrionale, concludeva che quei ...
Leggi Tutto
Medicina
Operazione mediante la quale vengono estirpate o, comunque, distrutte le gonadi; il termine indica anche l’inibizione o la distruzione dei gametociti con mezzi ormonici o genericamente chimici [...] harem, ma in Africa era anteriore alla diffusione dell’Islam e non è sconosciuta in America, né in Micronesia. In Europa (16°-19° risonanza affettiva, profonda nel bambino, relativa alla scopertadella differenza dei sessi.
Complesso di c. Sistema ...
Leggi Tutto
Fisico italiano (n. Gorizia 1934); dopo aver lavorato presso la Columbia University di New York (1958-59) e l'univ. La Sapienza di Roma (1960), è divenuto ricercatore al CERN di Ginevra. Dal 1971 al 1988 [...] speciale per l'energia presso la Commissione economica delle Nazioni Unite per l'America Latina (CEPAL). Nel 1984 gli è stato annunciare l'importante scoperta che confermava definitivamente l'unificazione delle interazioni elettromagnetiche e deboli ...
Leggi Tutto
La produzione filosofica dopo il 1945 ha senza dubbio risentito fortemente della seconda guerra mondiale, del trauma che essa aveva rappresentato nella vita delle nazioni soprattutto europee. La sua conclusione [...] di molti altri paesi, dall'Unione Sovietica all'America latina, dalla Polonia al mondo orientale. Basterebbe The logic of scientific discovery, Londra 1959; trad. it. Logica dellascoperta scientifica, Torino 1970); A. J. Ayer, Language, truth and ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti
Maria Lattanzi
Rino Rappuoli
Giuseppe Del Giudice
I vaccini tradizionali hanno ottenuto numerosi e impensati successi nel campo della salute pubblica. Gli esempi più eclatanti [...] dalla quantità della proteina prodotta. Un fattore che rallenta la velocità di scoperta di nuovi , E.K. Chapnick, Conjugated polysaccharide vaccines, in Infectious disease clinics of North America, 1999, 13, 1, pp. 113-33.
R. Rappuoli, M. Pizza ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] scoperta del vero (attività scientifica), al mantenimento dell'ordine, alla perfezione etica, qualunque sia il grado della i paesi d'Europa, oggi, oltreché negli Stati Uniti d'America e in Giappone, esistono istituti o comitati nazionali che hanno lo ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] Da essa trae la vita l'industria estrattiva più importante dell'isola e per la quale questa teneva il primato mondiale prima dellascoperta dei giacimenti solfiferi delle cupole saline della Luisiana e del Texas.
Come base del Pliocene si considerano ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...