Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo storico in cui si snoda il percorso della comunicazione visiva moderna è [...] direzione del New Bauhaus diChicago e due anni dopo la School (poi Institute) of Design, di cui manterrà la direzione fino l’omonimo quotidiano. Nel dopoguerra, l’autorevole presenza discuole d’arte e di design, come la London Central School of Art ...
Leggi Tutto
Econometria
Luigi Pasinetti
Guido Gambetta
di Luigi Pasinetti, Guido Gambetta
Econometria
sommario: 1. Definizione. 2. I precedenti storici. 3. La nascita dell'econometria. 4. I maggiori centri econometrici. [...] economica venne poi introdotto in modo esplicito ed essenziale dalla scuola marginalista nella seconda metà del secolo scorso. Ne fu . Cowles. Dapprima associata all'Università diChicago e dal 1955 a quella di Yale, la Cowles Commission ha costituito ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] Julius. Nel 1931 all'ippodromo Hawthorne diChicago funzionavano cronometraggio e totalizzatore elettrici. Nel segnale "pronti!" (fertig!). Armin Hary sembrava figlio di quella scuola. In realtà aveva riflessi pronti e un'accelerazione straordinaria ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] scuoladi coraggio, di sport, di autorealizzazione, di vittoria prestigiosa, d'attrazione nei confronti dell'animale cacciato di cui si ammira la difesa e, allo stesso tempo, di and exploitation of plants and animals, Chicago 1969.
Zeuner, F. E., A ...
Leggi Tutto
Taylorismo
Giuseppe Bonazzi
Le condizioni economico-sociali in cui nacque il taylorismo
'Taylorismo' è il termine colloquiale e più diffuso con cui si indica l'organizzazione scientifica del lavoro, [...] Costoro furono invitati dal management della Western Electric diChicago a esaminare tutti i fattori che favorivano il negli Stati Uniti - una nuova scuoladi pensiero detta motivazionalista. Questa scuola trova i suoi principali rappresentanti in ...
Leggi Tutto
Liberismo
Riccardo Faucci
Definizioni
Il termine 'liberismo' ha una pluralità di significati che, ove non segnalata, può essere fonte di equivoci. Con esso ci si può riferire sia a una visione del processo [...]
Maggiore profondità concettuale hanno le riflessioni di Friedrich A. von Hayek, anch'egli per molti anni professore a Chicago e capofila, insieme al suo maestro Ludwig von Mises, della cosiddetta scuola neoaustriaca (v. Cubeddu, 1992). Partito negli ...
Leggi Tutto
Percezione
Renzo Canestrari
Antonio Godino
Il termine percezione indica l'atto del prendere coscienza di una realtà esterna o interna. Secondo K. Koffka, uno dei fondatori della scuola della Gestalt, [...] caratteristiche fisiche dello stimolo ecc. Ricerche di questo tipo erano portate avanti in particolare dalla scuoladi W. Wundt e G.Th. Fechner .B. Meyer, Emotion and meaning in music, Chicago, University of Chicago Press, 1965.
A. Moles, Théorie de l ...
Leggi Tutto
Nacque a Roncole di Busseto, presso Parma, il 10 ottobre 1813, primogenito di Carlo (1785-1867), oste e commerciante, e di Luigia Uttini (1787-1851), filatrice, di Saliceto di Cadeo. Una sorella, Giuseppa [...] , organista della locale collegiata e direttore della scuoladi musica municipale, nonché direttore musicale della Filarmonica. delle singole opere, in The works of / Le opere di G. V., Chicago-Milano 1983 ss. Per gli aggiornamenti sullo stato della ...
Leggi Tutto
DUSE, Eleonora
Ferdinando Taviani
Nacque a Vigevano (prov. Pavia), il 3 ott. 1858, in una stanza di locanda, da Alessandro e Angelica Cappelletto, entrambi attori.
Il nonno, Luigi Duse, celebre attore [...] gennaio all'aprile '93: Stati Uniti (New York, Filadelfia, Chicago, Boston). Dal maggio del 1893 al gennaio '94: Londra, 'autunno del 1899 rilevò la compagnia di Luigi Rasi (direttore della scuoladi recitazione di Firenze) e compi una tournée in ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria differenziale
Jeremy Gray
Geometria differenziale
La geometria differenziale è lo studio dei problemi geometrici mediante i metodi [...] Trenta del XX sec., in particolare dalla scuoladi Princeton sotto la guida di Veblen e di T.Y. Thomas. In anni più recenti . Questo teorema, enunciato da Weil in una serie di lezioni tenute a Chicago nel 1949 ma pubblicate solo nel 1980, apparve a ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...