GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] di F.L. Goltz e della "scuoladi Strasburgo", idealmente eredi di particolare che sarà in gradodi ridurre totalmente i superiore della sanità pubblica (1916). Intervenne in Senato a favore di una legge per la protezione e assistenza degli invalidi di ...
Leggi Tutto
Alberto Oliverio
Memoria
«Non recidere, forbice, quel volto, solo nella memoria che si sfolla, non far del grande suo viso in ascolto la mia nebbia di sempre» (Eugenio Montale, Le occasioni)
Le diverse [...] di chi ricorda: «quella volta che (il tempo) nel corridoio della scuola (lo spazio) si è verificato quel fatto (la presenza di come pure nei Mammiferi superiori (Ungulati, Carnivori, molto piccolo, non ancora in gradodi parlare, un libro, per es ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] di precedente nascita di un neonato con sindrome di Down con madre di età superiore ai 35 anni, oppure di sindrome di sull'impiego di resine a scambio ionico in gradodi sequestrare la ragazza che va male a scuola può riconquistare la propria autostima ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] , il posto di lavoro, la scuola ecc.).
4. La diffusione di una subcultura gay gradodi controllo sociale sugli individui; essi creano anche le opportunità per lo sviluppo di esempio, un gay su dieci di età superiore ai trentacinque anni ha un figlio ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] di microbiologia di Roma sia presso il laboratorio di fisica dell’Istituto superioredi studium of molecular biology, una scuoladi dottorato in biologia molecolare – Kerenskij» che non era stato in gradodi condurre fino in fondo la battaglia ...
Leggi Tutto
DE RENZI, Salvatore
Vincenzo Cappelletti-Federico Di Trocchio
Nacque a Paternopoli (prov. di Avellino) il 19 genn. 1800, da Donato e Maria Rosaria Del Grosso. La famiglia, "già ricca e agiata" a dire [...] D., pur non dichiarandosi in gradodi fornire nuove ipotesi sull'etiologia della i risultati di oltre venti anni di studi e ricerche relativi alla scuoladi Salerno. Nel vicepresidente del Consiglio superiore della Pubblica Istruzione di Napoli e ...
Leggi Tutto
PANTALEONI, Maffeo
Antonio Bianco
– Nacque il 2 luglio 1857 a Frascati, primo dei tre figli di Diomede – medico, politico e senatore del Regno – e di Jane Isabella Massy Dawson.
Aveva cinque anni quando [...] la sua prima cattedra, quella di economia alla Scuolasuperioredi commercio di Venezia diretta da Francesco Ferrara. l’ordine religioso e morale).
La moglie, non più in gradodi sostenere tensioni così forti, fu accolta da Pareto in Svizzera dove ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Domenico Marotta
Giovanni Paoloni
Erede di una tradizione, risalente a Stanislao Cannizzaro, che poneva la chimica al servizio del bene pubblico, Domenico Marotta dedicò tutta la sua attività scientifica [...] amministrativa. Nel 1941, infine, l’Istituto fu completamente riordinato, attribuendo al direttore il gradodi direttore generale, cambiando la denominazione in Istituto superioredi sanità (ISS), e portando a sette il numero dei Laboratori. Il senso ...
Leggi Tutto
CELLI, Angelo
Arnaldo Cantani
Marina De Marinis
*
Nacque a Cagli (Pesaro) da Cristoforo e da Teresa Amatori il 25 marzo 1857. Di modeste condizioni, rimase presto orfano e poté proseguire gli studi [...] gradodidi ingegneria sanitaria nella R. Scuoladi applicazione di Roma, e nel 1893 cominciò a insegnare anche nella scuoladidi chinina in cioccolatini, che fu presto approvato dal Consiglio superioredi sanità per l'adozione statale (Il tannato di ...
Leggi Tutto
ERCOLANI, Giovanni Battista
Alessandro Porro
Nacque a Bologna il 27 dic. 1817 (secondo alcune fonti 1819) dal conte Filippo e dalla contessa Rosalba de' Lisi. Attratto dagli studi naturalistici, all'età [...] scuolesuperioridi medicina veterinaria di Milano e di Torino, che divenivano universitarie con corsi di durata quadriennale, e l'E. fu nominato direttore di quella torinese. Egli, del resto, si batté costantemente perché le scuoledi veterinaria ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...