Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] dichiarazioni dei diritti umani; b) le scuoledi diritto; c) la codificazione. 12. vassalli disecondo o terzo grado (valvassori) e gli ecclesiastici di alto primari' o 'secondari'), ossia produce diritto nei riguardi dell'intera comunità o di uno o ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] secondario, il problema del numero complessivo disecondo Quattrocento e primo Cinquecento, così determinante come sarebbe diventato in seguito (95): sebbene il gradodi trecentesca di cittadinanza originaria.
82. Arnaldo Segarizzi, Cenni sulle scuole ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] di direttive elaborate con un alto gradodi competenza, come quella messa a punto alla Conferenza di espandendo con un secondo edificio nella vicina di corsi per la formazione dei quadri direttivi, mentre mancano ancora corsi della scuolasecondaria ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Paolo
Raffaele Romanelli
Nacque a Savona l'8 giugno 1838 dal notaio Paolo e da Marina Pizzorno. Il padre, di famiglia che vantava ascendenze illustri nel governo della città, era un liberale [...] riforma della scuola, per la creazione di una scuolasecondaria inferiore unica. i fatti di Adua, ne fermò il corso.
Il B. tornò al governo nel secondo ministero Pelloux l'unica persona di largo prestigio in gradodi rappresentare solennemente gli ...
Leggi Tutto
In senso giuridico-sociale, soggetto del contratto di lavoro che si obbliga mediante retribuzione a prestare le proprie energie di lavoro, fisiche o intellettuali, alle dipendenze dell’imprenditore (l. [...] sensi di tale articolo, i l. iscritti e frequentanti regolari corsi di istruzione primaria, secondaria e didi anzianità presso la stessa azienda, che vogliano completare la scuola dell’obbligo, conseguire il titolo di studio disecondogrado ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] , sono stati ben definiti "libri santi disecondogrado", come quelli che, composti di materia da principio di genere extra-religioso e fatti oggetto particolare di canti di bardi, costituirono poi manuali di esaltazione delle divinità in templi e ...
Leggi Tutto
POLIZIA (XXVII, p. 681; App. II, 11, p. 568; III, 11, p. 445)
Lucio Galterio
In quest'ultimo decennio numerosi sono stati i provvedimenti presi, con i quali tuttavia si è proceduto a delle riforme settoriali [...] , e a uno per quelli in possesso di diploma d'istruzione secondariadi 2° grado. Fino al 1968 la predetta scuola aveva sede a Roma;
c) Scuole allievi guardie di Roma, Alessandria e Bolzano che hanno il compito di provvedere ai corsi d'istruzione per ...
Leggi Tutto
Giuseppe Di Genio
Abstract
La presente voce consente di svolgere alcune considerazioni sulla rilevanza dell’art. 33 Cost. nel quadro costituzionale dello Stato di cultura italiano, focalizzando l’attenzione [...] e l'unificazione della scuolasecondaria. Di contro, i lavori preparatori degli oggetti di riferimento.
D'altronde, secondo la dottrina prevalente di dettare le norme generali sull'istruzione e di istituire scuole statali per tutti gli ordini e gradi ...
Leggi Tutto
L’art. 10 dello Statuto dei lavoratori garantisce agevolazioni ai lavoratori che intendano frequentare corsi e per la partecipazione agli esami. Ai sensi di tale articolo, i lavoratori iscritti e frequentanti [...] di istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale, hanno diritto a essere inseriti in turni didi anzianità presso la stessa azienda, che vogliano completare la scuola dell’obbligo, conseguire il titolo di studio disecondogrado ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] dello Stato o di altro ente pubblico che esercitano, in via secondaria e accessoria di cui all’art. 230 bis c.c. Per i. familiare si intende quella in cui collaborano il coniuge, i parenti entro il terzo grado, gli affini entro il secondogrado ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...