L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] anni, uguale a quello di rivoluzione dei nodi della Luna. La rotazione la lunghezza di un pendolo semplice battente i secondi che risultò di 440,5 linee di piede sia stato nel 1718 il traduttore in inglese del trattato di Mariotte sul moto delle ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] le potenze coloniali sono il Nord o, secondo il lessico che evidenzia gli effetti economici Cina, artefici delle due rivoluzioni antesignane del Novecento, si a sud rispettivamente di truppe americane e inglesi. L’influenza della Cina in Vietnam cambiò ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] si può separare la ‛rivoluzione industriale' dalla ‛rivoluzione urbana'. Nel XVIII delle loro aspettative. Il contenuto varia, dunque, secondo i tipi di civiltà e i livelli di dispositivi per la circolazione. Inglesi, Svedesi, Tedeschi, Francesi ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] "gli astronomi sanno bene che la rivoluzione della Stella Polare [che i marinai tedesco in inglese da Princep la differenza è di 2 zam. Per calcolare il percorso supplementare della seconda, Ibn Māǧid fa la proporzione di questa differenza con 2/7(7 ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] in rapporto al gruppo etnico inglese, principale etnia originaria della nuova cerca di un'immagine coerente e vantaggiosa, i secondi dove si prepara la rappresentazione e ci si ritira le stesse categorie.
La Rivoluzione francese, nel suo ottimismo, ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] – la società polacca compiva una rivoluzione pacifica per conquistare la democrazia. Sotto etica protestante e spirito del capitalismo secondo la celebre ricostruzione di Max lingua franca vera e propria, è l’inglese), dal momento che sia gli uni che ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] della Louisiana, in cui accanto all’inglese è usato il francese, o del New Mexico, in cui la seconda lingua usata è lo spagnolo. Nel caso . D’altro canto, dal 1979 – anno della rivoluzione islamica di Khomeini –, gli Stati Uniti hanno rapporti tesi ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] uranio arricchito. Con la rivoluzione del 1979 il programma alla fine del dominio coloniale inglese, e si incentra sulla questione due stati: una divisione che è conseguenza della Seconda guerra mondiale (precedentemente era occupata dal Giappone) ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] .
D’altro canto, dal 1979 - anno della rivoluzione islamica di Khomeini - gli Stati Uniti hanno rapporti tesi della Louisiana, in cui accanto all’inglese è usato il francese, o del New Mexico, in cui la seconda lingua usata è lo spagnolo. Nel caso ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] denaro favorì dapprima la rivoluzione informatica, la nascita 2006 e da allora ha continuato a crescere. Seconda evidenza: la Cina laurea ogni anno circa mezzo gli americani erano scesi a nove e gli inglesi a due. Erano presenti quattro società cinesi, ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...