Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] in accrescimento. La sintesi di nuove proteine, per attivazione di un certo numero di geni, si instaura dopo la segmentazione. Ma quando ci si chiede come si compiano questi processi di precise entrate in giuoco di geni diversi, dobbiamo ammettere ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] un repentino differimento della disponibilità finanziaria di importi in corso di avanzata maturazione, in linea, a ben guardare, con la segmentazione in tre rate dei relativi importi già adottata nell’art. 12, co. 7, l. n. 122/2010; c) a problemi ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] dei guadagni di monopolio tra gli stessi lavoratori).
Secondo un'altra analisi, è necessario evidenziare gli effetti della segmentazione dell'offerta di lavoro, specie là dove il formarsi di mercati interni dà luogo a strutture retributive sganciate ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] economia-mondo, basata su rapporti economici globali, si trova così compressa in un contesto che mira a una segmentazione politica di tali rapporti, differenziandosi in tal modo già solo per questo motivo dagli imperi veri e propri, orientati ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La teoria cellulare
François Duchesneau
La teoria cellulare
Nel XIX sec. la teoria cellulare assume una posizione di primo piano in tutti i programmi di ricerca morfologici e [...] foglietti embrionali cui essa dà origine. Sull'esempio di Baer, egli individua la separazione delle sfere di segmentazione, i blastomeri, senza tuttavia identificarla con il processo di divisione cellulare, dimostrando una cieca adesione al modello ...
Leggi Tutto
Mercati, concorrenza e innovazione
Mario Amendola
Il mito del mercato oggi
La convinzione che il mercato rappresenti la via maestra all’innovazione e alla crescita economica ha raggiunto in questi ultimi [...] Stato sociale che, si ritiene ancora, l’economia non è più in grado di sostenere. Il risultato è una più accentuata segmentazione di mercato fra coloro che riescono a trarre vantaggio da tale redistribuzione (in generale, chi è in grado di ‘fare i ...
Leggi Tutto
Televisione: sviluppi tecnologici
Enrico Menduni
Il termine televisione designa la trasmissione circolare, da parte di un soggetto emittente, di immagini in movimento ricevibili dagli apparecchi (televisori) [...] , in parte senza fili (Wi-Fi, WiMax), di tipo (che, senza cucitura, fanno transitare i dati e i contenuti da un segmento in fibra ottica a uno cellulare, da uno satellitare a uno wireless). Lo sviluppo di strumenti personali di conservazione ed ...
Leggi Tutto
Sulla retrodatazione delle misure cautelari
Luigi Ludovici
Il contributo analizza il complesso tema delle contestazioni a catena focalizzando l’attenzione sul contrasto registratosi da alcuni anni in [...] criteri di computo – la cd. retrodatazione – per effetto del quale i termini di ciascun provvedimento coinvolto nell’indebita segmentazione temporale «decorrono dal giorno in cui è stata eseguita o notificata la prima ordinanza e sono commisurati all ...
Leggi Tutto
FUSARI, Romeo
Alessandro Porro
Nato a Castiglione d'Adda, presso Milano, il 1° marzo 1857 da Alberto, maestro elementare, e da Maria Gazzani, compì i primi studi a Lodi: terminato nel 1873 il ginnasio, [...] teleostei, in Memorie della R. Acc. dei Lincei, classe di scienze fis., mat. e nat., CCLXXXIV (1887), pp. 19-35; La segmentazione delle uova dei teleostei, in Atti del XII Congr. dell'Associazione medica ital.… 1887, I, Pavia 1888, pp. 176-179; Sulle ...
Leggi Tutto
Economia
D. del prodotto Situazione caratteristica della strategia di mercato attuata dalle imprese che operano in regime di concorrenza monopolistica; queste, infatti, diversamente da quanto si verifica [...] di tale sistema tendono a svilupparsi sottosistemi almeno parzialmente autonomi, tra loro distinti per segmentazione (distinzione non gerarchica), stratificazione (distinzione gerarchica) o funzione (divisione dell’attività complessiva tra molteplici ...
Leggi Tutto
segmentazione
segmentazióne s. f. [der. di segmentare]. – 1. Suddivisione in segmenti, o più genericam. in parti, in elementi varî (spesso uguali o simili tra loro), in senso proprio e fig.: s. di una linea; la s. di un percorso; s. di un...
segmentare
v. tr. e intr. pron. [der. di segmento] (io segménto, ecc.). – 1. tr. Dividere in segmenti, frazionare: s. una linea. Anche fig.: s. una corrente politica. 2. intr. pron. Dividersi in segmenti: si segmentava sotto i miei occhi la...