ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] dei profughi.
Per assicurarne l'applicazione il segretariodelleNazioniUnite U Thant nominò un suo inviato speciale, l'archivio di documenti recuperato nella "Grotta delle Lettere". Vedi tav. f. t.
Bibl.: In generale: Y. Aharoni, The Land of the ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] nelle mani dell'Organizzazione delleNazioniUnite, erede della Società delleNazioni. Il 29 nella Spianata delle moschee di Gerusalemme Est di A. Sharon, allora segretario del Likud venne eletto premier l'ex generale Sharon che rispose con una ...
Leggi Tutto
Superficie e popolazione. - Su una superficie territoriale di 1.001.449 km2 (dei quali 59.202 in Asia, compresa la zona di Gaza, in amministrazione fiduciaria) l'E. contava nel 1966 una popolazione di [...] golfo di 'Aqaba e l'imposto ritiro delle forze delleNazioniUnite dalla striscia di Gaza aveva dato a Israele dello stato, concentrando nelle sue mani la carica di presidente della repubblica, di presidente del Consiglio e di segretariogeneraledell ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] del Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite.
Secondo il disposto 1948 (l'autore, ex-segretariodella locale Federazione fascista industriali, fu Statut du Territoire libre de Trieste, in Revue générale de droit interational public, 1947, pp. 134- ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] fra il governo e il FMLN, sotto l'egida delleNazioniUnite, furono avviate a Ginevra nell'aprile 1990 e, firmato il 16 gennaio 1992 a Città di Messico davanti al nuovo segretariogeneraledell'ONU, B. Boutros-Ghali: dopo l'entrata in vigore del ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790)
Ettore Rossi
Politica e amministrazione. - L'ordinamento attuato nel 1934 con la costituzione del governo generaledella Libia formato dalla Tripolitania e dalla Cirenaica [...] con il rafforzarsi della propaganda e dell'attività politica dei paesi arabi (‛Abd ar-Raḥmān ‛Azzām è segretariogeneraledella Lega araba, v diventi, appena possibile e con la garanzia delleNazioniUnite, uno stato pienamente indipendente e prenda, ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. II, 11, p. 1058)
Elio MIGLIORINI
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Mentre sia il territorio sia la popolazione dell'U. non hanno subìto in seguito alla seconda guerra [...] e fu sostituito nella carica di primo segretario del partito da Erno Gerő.
Dopo l statua del generale Bem, uno dei comandanti delle legioni polacche 17 capitoli elaborati dal Comitato speciale delleNazioniUnite per la questione d'Ungheria), Roma ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo un censimento del gennaio 1939 era di 16.000.303 ab. (dens. 54), fra cui 117.000 Cinesi e 29.000 Giapponesi. Al 31 luglio 1946 era stimata in 18.846.000 (dens. 63).
Statistiche economiche. [...] di 84 trasporti, scortati da una squadra navale al comando del generale Masaharu Homma (fucilato a Los Baños, Luzón, il 3 aprile 1942) il governo delle Filippine in esilio, firmatario della Dichiarazione delleNazioniUnite.
La nuova situazione ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] seguito e parzialmente diretto dalla cosiddetta Autorità provvisoria delleNazioniUnite in Cambogia (APRONUC, forte di 27.000 persecuzione da parte del PPC, che ne arrestò il segretariogenerale, principe Sirivudh, con l'accusa di alto tradimento e ...
Leggi Tutto
TANZANIA
Salvatore Bono
Repubblica federale, nell'ambito del Commonwealth, costituita (v. oltre) dall'unione del Tanganica e di Zanzibar (v. tanganica; zanzibar, in questa App.). In base alla Costituzione [...] E stata membro delleNazioniUnite, dell'Organizzazione dell'unità africana e della Comunità economica dell'Africa Orientale. lingua ufficiale) - provocò qualche dissenso (O. Kambona, segretariogeneraledella TANU, si dimise). Nel giugno 1967 la T. ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
segretariato
s. m. [der. di segretario]. – 1. La carica, l’ufficio, le mansioni di segretario: gli hanno affidato il s. della Federazione; il s. del Machiavelli nella Repubblica Fiorentina; anche la durata della carica: un breve, un lungo...