FUNZIONALE, ANALISI (v. funzionali, XVI, p. 180)
Tullio Viola
Portano questo nome gli sviluppi più moderni dell'analisi matematica, generati dalla fecondazione che le teorie classiche hanno ricevuto [...] esiste un elemento indicato con −x (∈S, detto "opposto" di x), tale che x + (− x) = ω. Per semplicità si scrive x − y in luogo di x + (− y).
3) α(βx) = (αβ)x, (S-104???x; subito che ogni spazio vettoriale normato è connesso.
III) Spazio di Banach. - ...
Leggi Tutto
L'a. i. è una nuova disciplina nata intorno agli anni Cinquanta nel mondo anglosassone, e della quale ancora si discute sia il contenuto che la stessa denominazione.
In effetti, in un contesto come quello [...] attività artistica, letteraria, filosofica, e il connesso disvalore attribuito alle attività e ai prodotti delle e riuso propriamente scientifico-tecnico, ma talvolta semplicemente di un business, tali realizzazioni servono indubbiamente ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI.
Andrea Pecoraro
– Definizione. Dato statistico. Il sistema europeo comune di asilo. Il sistema italiano. L’emergenza nel Mediterraneo. Bibliografia. Sitografia
Definizione
La definizione [...] di un eccezionale incremento delle domande di asilo connesso all’andamento dei flussi migratori.
Le Commissioni tale fenomeno era soprattutto una crisi di rifugiati, e non semplicemente un fenomeno migratorio, posto che la grande maggioranza di ...
Leggi Tutto
. 1. Ha importanza fondamentale, in tutta la matematica, lo studio della variazione delle funzioni di una o più variabili quando alle variabili stesse si attribuiscono determinati incrementi. Nel calcolo [...] fra i dati. Il caso più immediatamente connesso col calcolo delle differenze è quello in del XIX, ma non ne è stata costituita una teoria di carattere organico. Come esempio assai semplice di equazione non lineare si dà: x Δ f(x) + (Δ f (x))2 ...
Leggi Tutto
(XII, p. 771)
In senso generale, la d. si configura tuttora come l'arte di insegnare. Essa indica soprattutto l'attività di esporre in maniera facilitata, con procedure adatte ai destinatari, giovani o [...] ha tuttavia un suo nucleo teoretico, che è in parte connesso con le teorie pedagogiche alle quali può ispirarsi, e negli USA o il piano di Mannheim in Germania) o semplicemente di scuole o istituti specialmente caratterizzati (come la ''scuola delle ...
Leggi Tutto
- Dall’edilizia agli abitanti. La rigenerazione urbana per l’Europa: le carte urbane. Il caso della rigenerazione urbana nei fondi infrastrutturali europei e il ritardo dell’Italia. Bibliografia
Rigenerazione [...] governo inglese ha riaffermato che la rigenerazione urbana «non è fatta semplicemente di mattoni e malta. Il suo obiettivo è il benessere fisico attive, inclusive e sicure; ben gestite; ben connesse; ben servite; sensibili all’ambiente; prospere; ...
Leggi Tutto
GATTO (dal lat. cattus [Palladio] di origine celtica; lat. scient. Felis; fr. chat; sp. gato; ted. Katze; ingl. cat)
Oscar DE BEAUX
Nino BABONI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
*
Nome volgare applicabile [...] , meno che sul bianco, e allora è in generale semplicemente concolore col colore fondamentale, ma più scura. Tanta dovizia . Il gatto è stato spesso animale sacrificale ed è tuttora connesso con cerimonie nuziali (p. es. in Polonia, in Transilvania ...
Leggi Tutto
PUBBLICITA, LINGUAGGIO DELLA
Stefano Calabrese
PUBBLICITÀ, LINGUAGGIO DELLA. – Narrare è persuadere? Il messaggio pubblicitario. Nuovi codici semiotici. Bibliografia
Narrare è persuadere? – Nel mondo [...] la necessità di perfondersi in un oggetto che è estraneo e insieme connesso con il nostro corpo (Reboul 1984; trad. it. 2004, pp prodotto o creare un rimando sematico, simbolico o anche semplicemente associativo a esso, ma sta di fatto che il visual ...
Leggi Tutto
MECCANISMO
Vittorugo Foschi
. Secondo F. Reuleaux una macchina è un insieme di corpi resistenti, disposti in modo da obbligare col loro mezzo le forze meccaniche naturali ad agire secondo movimenti [...] si fissa l'altro membro e si considera il punto come rigidamente connesso al membro che prima era fisso.
Coppie inferiori non chiuse. - vista la coppia può intendersi come l'espressione più semplice della catena. Il numero massimo non è limitato, ma ...
Leggi Tutto
Per svolgere tutta quella parte della liturgia cristiana che conteneva le allocuzioni e le letture (omelie, lettura dei sacri testi nella prima parte della Messa), era necessario un luogo elevato, cioè [...] : il palco rettangolare elevato su colonne cui si accede da un fianco (dal palco sporge la curva della loggetta ovvero semplicemente il leggìo); la loggetta ricurva centrale cui si ascende da due scale opposte laterali. Troviamo il primo tipo, per ...
Leggi Tutto
pointillisme
〈puẽtii̯ì∫m〉 s. m., fr. [der. di pointiller «punteggiare», da point «punto»]. – Tendenza pittorica manifestatasi in Francia nell’ultimo ventennio dell’Ottocento: sulla base delle contemporanee teorie di ottica fisica, intendeva...
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...