È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] pelle sopra un tavolo di marmo col fiore all'aria, dopo di che, con unostrumento detto stira, di pietra speciale, l'operaio messo in ambiente fresco od umido non deve sensibilmente rammollirsi, né aumentare di peso più del 3-4%: deve essere compatto ...
Leggi Tutto
. Alla fine del secolo scorso la letteratura scientifica su questo argomento era ridottissima: si potrebbe affermare che tale importantissimo ramo della scienza non esisteva ancora quando nel dicembre [...] sensibilitàdi tal mezzo di misura è grandissima. Esso è stato anche utilizzato con successo per determinare la direzione della velocità, adoperando tre brevi tronchi di filo invece diuno diverse di rotazione misurando, con appositi strumenti, il ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] sensibili ampi strati operai fino ad allora laburisti, caratterizzarono infatti uno stile di governo che, pur a fronte di architettoniche. Allo stesso strumento hanno fatto ricorso anche le città di Birmingham, di Liverpool, di Leeds.
Gli effetti ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino
Alberto PINCHERLE
Giuseppe GABETTI
Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo alla Sassonia): ma queste dichiarazioni indicano [...] della musica, incline al poetico e particolarmente sensibile al fascino della natura, egli doveva sentire diventato per lui unostrumento del demonio. L. manda all'elettore la dichiarazione richiesta: ritorna nonostante l'opposizione di lui. E il ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO
Giovanni GIORGI
Mario TENANI
Eugenio MODENA
Emilio SERVADIO
. Con la denominazione di magnetici si denota un gruppo di fenomeni che ora si sa essere tutt'uno con fenomeni elettrici [...] ; tale effetto è più sensibile nella zona aurorale.
Il periodo di 27 giorni tra le perturbazioni, già accennato, è anche il periodo di rotazione del sole: sicché le accennate ricorrenze potrebbero attribuirsi all'azione diuno speciale agente emesso ...
Leggi Tutto
RADIOATTIVITÀ
Franco Rasetti
1. Introduzione. - Alcuni elementi pesanti [tra cui uranio (U), radio (Ra), torio (Th), attinio (Ac), polonio (Po)] emettono spontaneamente radiazioni, che non vengono percepite [...] straordinariamente sensibile. Spesso la camera di ionizzazione e l'elettrometro sono riuniti in un unico strumento, o eccitati; da questi poi si passa allo stato fondamentale con emissione diuno o più quanti γ. Vi sono anche dei casi (disintegrazione ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] di un individuo che anche nel lavoro di ufficio riacquista integralmente la fisionomia di essere umano dotato di capacità critica, di creatività, disensibilità, didi settore, le relazioni pubbliche. La pubblicità è unostrumentodi comunicazione di ...
Leggi Tutto
STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] i cui strumenti fondamentali sono di luce, la durata di esposizione risulta più breve, giacché non vi è perdita di luce e le lastre ordinarie sono più sensibili ordinata la velocità radiale diuno degli astri componenti, o di ambedue se sono visibili ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
Luigi Alberto Lugiato
Alice Sinatra
(XXV, p. 776; App. II, ii, p. 472; III, ii, p. 338; V, iii, p. 803; v. ottica non lineare, App. IV, ii, p. 701)
Ottica non lineare
di Mario [...] cui il campo laser sia accoppiato a due livelli invece che a uno solo. Supponiamo che questo atomo sia preparato in una 'sovrapposizione coerente' soltanto che a parità di potenza utilizzata la sensibilità dello strumento aumenta usando luce squeezed ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] : ne emerse l'opportunità di una sua trasformazione in unostrumento più attuale di scambio e proposizione culturale, un panorama di opere eterogenee ma accomunate dall'essere tutte espressione di una nuova sensibilità neomodernista fondata sulla ...
Leggi Tutto
sensibilita
sensibilità s. f. [dal lat. tardo sensibilĭtas -atis, der. di sensibĭlis «sensibile»]. – 1. Capacità, attitudine a ricevere impressioni attraverso i sensi. In partic.: a. In psicologia, la facoltà di un essere vivente di conoscere...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...