Congo, fiume
Alessio Consoli
Il fiume dell'Africa nera
Il Congo scorre nell'area più selvaggia della foresta pluviale africana. Con un ampio semicerchio lungo 4.374 km, quasi interamente nella Repubblica [...] , piega lentamente verso nordovest superando, nei dintorni di Kisangani, una seriedi salti rocciosi noti come Cascate Stanley. Il letto suoi affluenti, ma in effetti alcune parti del bacino congolese vennero occupate da altre potenze coloniali. ...
Leggi Tutto
Panama, Canale di
Panamá, Canale di
Canale artificiale nella regione istmica americana: congiunge l’Oceano Atlantico al Pacifico. È lungo 81,2 km e largo fra 90 e 350 m. Un sistema di chiuse consente [...] del Nuovo continente. Il timore di conflitti con le altre potenze coloniali impedì, però, la seriedi investimenti e privatizzazioni che portarono al riuso economico (prevalentemente in funzione turistica) di molte infrastrutture già di ...
Leggi Tutto
Antropologia
R. di frecce Strumento di osso, corno o avorio, provvisto di un foro a un’estremità, che fu considerato per lungo tempo come insegna d’autorità («bastone di comando») o come un rudimentale [...] l’ordine di grandezza delle perdite dipotenza; la tensione di picco inversa, cioè il massimo valore di tensione circuitale un diodo a semiconduttore è posto in serie a un carico di resistenza R alimentato, mediante un trasformatore a, da ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] della sua nave da battaglia Mutsu di recente costruzione. Anche la Francia fece serie difficoltà per accettare la parità che essa possa divenire nave da guerra nella marina di una potenza estera.
Il capitolo terzo contiene disposizioni diverse circa ...
Leggi Tutto
Il paese occupa il centro del continente africano e ha uno sviluppo costiero sull'Atlantico di soli 40 km. Le zone agricole più estese sono localizzate soprattutto nelle province dell'Equatore Orientale, [...] e parte eletti. Esso ha funzioni consultive su una serie molto vasta di materie e nel suo seno viene costituita una Delegazione permanente potenze occidentali di voler effettuare interventi di carattere "coloniale". Due giorni più tardi, forti di ...
Leggi Tutto
La Dalmazia fa ora parte interamente della repubblica iugoslava ed è suddivisa tra la Croazia (alla quale appartiene gran parte del litorale e delle isole), la Bosnia-Erzegovina (che si affaccia per breve [...] fra le potenze dell'Asse e la Iugoslavia portò, senza gravi incidenti e in pochi giorni, all'occupazione italiana di tutta la governatorato, presieduto da Giuseppe Bastianini. Le difficoltà serie incominciarono nel giugno 1941 dopo l'entrata in ...
Leggi Tutto
LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
L'ex protettorato francese del Laos è ora uno stato indipendente, con un territorio di 236.800 km2. È il solo stato della penisola [...] di parte dell'assemblea. Fra i due governi si muove, con incertezze e perplessità, la politica delle potenze de 1912 à 1945, in Bulletin de la Société d'Études Indo-chinois, nuova serie, XXVIII (1953), pp. 25-38; H. Parmentier, L'art du Laos, ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa centrale. All'ultimo censimento, effettuato nel 1988, la popolazione risultava pari a 2.688.426 ab., ma l'elevato tasso di accrescimento [...] sovrapporsi di interessi e ingerenze da parte delle potenze europee, in particolare la Francia, delle grandi multinazionali e di Paesi di elementi contribuiva a determinare una situazione di grave precarietà, che aveva trovato sbocco in una serie ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; [...] Le grandi conquiste. - Le m. diventarono strumento essenziale dipotenza economica e politica per ogni Stato europeo e il appoggiata, per una seriedi accordi bilaterali con i diversi Stati europei ed extraeuropei, a un sistema di basi navali e aeree ...
Leggi Tutto
Westminster Quartiere nel centro di Londra, all’interno del distretto della City of Westminster, nel quale sorgono, fra gli altri, la famosa abbazia anglicana, il Parlamento inglese, il complesso di palazzi [...] considerevoli ricchezze grazie a una seriedi fortunati matrimoni, ultimo dei quali quello di sir Thomas Grosvenor, 3° le clausole di mutua garanzia contro attacchi da parte di terze potenze.
Nel 1703, scoppiata la guerra per la successione di Spagna ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente non entreranno nelle hit di quest'estate...