Società
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Società. Lo sguardo sulla società italiana – nelle sue articolazioni regionali – in realtà attraversa tutta l’opera. Qui [...] dato economico (che rispecchia il fenomeno della crescita esponenziale di vendita di dischi e di ore di trasmissione importante vedrà, nei primi anni 2000, la nascita di una serie di Film commission regionali: dapprima quella del Piemonte, e poi tra ...
Leggi Tutto
Centri storici
Pier Luigi Cervellati
Nei prossimi anni, ciò che resterà della città storica sarà forse considerato archeologia ‘urbana’. Non farà più parte del lessico urbanistico e la questione ‘centro [...] a causa dello sconvolgimento del territorio operato dall’esponenziale crescita urbana avvenuta ovunque. Il centro storico – stessa» (p. 6). L’ovale della piazza risolve anche una serie di rapporti fra la cittadella vaticana e la città stessa, non ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Le reazioni chimiche
Antonio Di Meo
Le reazioni chimiche
Equilibrio chimico e azione di massa
Il concetto di 'equilibrio' o di 'punto o stato di equilibrio' è stato introdotto [...] arrivarono a formulare una legge della velocità di reazione in una serie di memorie, pubblicate dal 1864 al 1866, nelle quali studiavano e che tale velocità dipendesse dal tempo in maniera esponenziale; pertanto si poteva sostenere che, in linea di ...
Leggi Tutto
Sapere
Nico Stehr
L'approccio sociologico alla conoscenza: la Wissensoziologie
La disciplina che si è occupata della natura della conoscenza in generale è stata tradizionalmente la filosofia. Le principali [...] . Block, 1987, pp. 156-157). Non solo cresce in modo esponenziale il numero di programmatori, ma si espande a ritmo vertiginoso anche il in grado di spiegare il persistere di tutta una serie di bisogni sia individuali che collettivi: perché è stato ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] di tale canto, cosicché nel corso del tempo si ha una serie di canti. Se si segue nel tempo il canto di una i dati raccolti da diversi autori, che si tratta di un incremento esponenziale, pari a un tasso del 25% per secolo, mentre la popolazione ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] ’NCBI, è stata creata nel 1982 ed è cresciuta a ritmo esponenziale, raddoppiando ogni 18 mesi. I suoi dati sono stati pubblicati nel gene, di solito all’estremità 5′. Il promotore lega una serie di proteine regolative che permette o meno l’accesso al ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] cittadini (oppure della categoria) di cui l’ente è esponenziale, ovvero siano stati fissati da una fonte dell’ordinamento; c è incardinato. A fronte del dovere d’ufficio si pone una serie di diritti: l’insieme dell’uno e degli altri, unitamente ...
Leggi Tutto
Radiobiologia
Giovanni Suini
di Giovanni Suini
Radiobiologia
sommario: 1. Definizione e limiti della radiobiologia. 2. Sviluppo storico della radiobiologia: a) 1895-1922: la radiobiologia descrittiva; [...] matematico. Essa è seguita in ordine di tempo da una serie di osservazioni, note sotto il nome generico di ‛teoria
In cellule di animali superiori in fase di accrescimento esponenziale esposte a una dose intermedia di radiazione è possibile ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...]
Un anno dopo era pronto il primo elaboratore di serie, denominato Elea 9003. Otre che per la concezione realtà imprenditoriali. Il numero di utenti Internet conosce una crescita esponenziale: attorno a 45 milioni nel 1995, circa 260 milioni ...
Leggi Tutto
Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] ’elevato rischio dell’incolumità fisica e la conseguente crescita esponenziale del numero di morti nel corso del conflitto hanno di stanza in ῾Irāq «per la sua impressionante serie di fotografie sul sanguinoso anno di combattimenti nelle città ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
notazione
notazióne s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare «notare2»]. – 1. a. L’atto, il fatto e il modo di notare, cioè di segnare o contrassegnare: la n. delle pagine di un libro, fatta con l’apposizione di numeri progressivi sulle...