PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] .E. Zavaleta (n. 1928) ha dato il meglio di sé in una serie di racconti, che spaziano tra il mondo della sierra e quello urbano, spingendosi .G. Belli (n. 1927) ha proseguito in numerose plaquettes il suo discorso poetico fondato sulla tensione tra ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] e Novanta. Tale andamento è legato a due fattori principali. In primo luogo, la diminuzione del numero dei r. può essere attribuita a una serie di movimenti di rimpatrio di vaste proporzioni che ha avuto luogo dall'inizio degli anni Novanta. Nel ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] territoriale del Paese - e utilizzati in tutta una serie di fabbriche, dai mobilifici alle cartiere (oltre che a circa 29.000 km quella autostradale: ma, vista la crescita del numero degli autoveicoli (28,8 milioni nel 2003), è stato avviato nel 2004 ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] , nella sperata unità dello stato misto, la perpetua inferiorità numerica degli Israeliti. (E giova notare qui di passata che , l'Oceano Indiano e il basso Pacifico. Di qui la serie di misure che possono parere - che in certa misura per certo ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] e autodistruzione. I "giorni della rabbia" a Chicago (ottobre 1969) si risolvono in una serie di azioni esemplari con una partecipazione numerica modesta, nell'ordine delle centinaia di persone; ma i resoconti evidenziano la stupefacente violenza ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] Platzpromenade. La città, elegante e ben costruita, ha numerose passeggiate negli ameni dintorni; magnifica sopra le altre quella lungo quale partecipano 42 stati. Esso dirige una serie di pubblicazioni: Bulletin, Annuaire international de ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] corso degli anni Novanta, ha subito variazioni sia nel numero (ovviamente di segno negativo, per perdite ed esodi), croate, che, nuovamente alleati, lanciarono nei mesi successivi una serie di offensive vittoriose contro i serbo-bosniaci. Si registrò ...
Leggi Tutto
Marocco
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXII, p. 388; App. I, p. 825, II, ii, p. 269; III, ii, p. 39; IV, ii, p. 403; V, iii, p. 352)
di Claudio Cerreti
Popolazione
Il censimento del 1994 ha registrato [...] delle attività di servizio, infine, ha visto aumentare sia il numero di addetti (quasi il 33% del totale), sia la quota più stabili rapporti con l'Unione, scontrandosi però con una serie di riserve espresse a più livelli in merito sia alle condizioni ...
Leggi Tutto
Libano
Anna Bordoni
Martina Teodoli
(XXI, p. 30; App. II, ii, p. 192; III, i, p. 988; IV, ii, p. 330; V, iii, p. 192)
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il lungo periodo di sconvolgimento [...] . Il ruolo dominante di Damasco fu sancito da numerosi accordi bilaterali, a partire dal Trattato di amicizia alla corruzione della classe dirigente che nel 1999 portò a una serie di processi e condanne di esponenti politici.
bibliografia
Lebanon on ...
Leggi Tutto
Il disarmo convenzionale. - Il Comitato dei dieci (cinque rappresentanti dei paesi occidentali e altrettanti del blocco orientale), istituito dall'ONU nell'ottobre 1959 allo scopo di rilanciare il negoziato [...] Gromyko d'un memorandum in sette punti, che proponeva una serie di misure più urgenti in preparazione d'un d. generale , su tre punti di contrasto:1) riduzione di pari entità numerica per le due parti (tesi orientale), oppure tenendo conto della ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
numerico
numèrico agg. [der. di numero] (pl. m. -ci). – 1. a. Di numero, di numeri, costituito da numeri: segni n., i numeri stessi; caratteri n., i caratteri tipografici che rappresentano numeri, e, in informatica, i simboli (diversi da quelli...