complessi
Francesca Martini
Comportamenti e fantasie di origine inconscia
Il termine complesso è stato introdotto dagli psicoanalisti Sigmund Freud e Carl Gustav Jung. Al giorno d'oggi la parola è diventata [...] trattata da matrigna e sorellastre come una serva: le fanno lavare i piatti, strofinare le scale. La poverina, finiti i servizi, si riposa vicino alle ceneri del focolare, da cui il nome Cenerentola. Dunque, mentre le sorelle hanno tutto, lei subisce ...
Leggi Tutto
Chimica
Processo attraverso il quale un gas puro portato a contatto con un liquido, in condizioni assegnate di temperatura e pressione, tende a sciogliersi parzialmente sino al raggiungimento delle condizioni [...] delle aziende o società estinte con quello dell’organismo incorporante.
In macroeconomia, la domanda interna di beni e servizi, cioè la spesa da parte dei residenti (consumi, investimenti e spesa pubblica). Il criterio dell’a. (absorption approach ...
Leggi Tutto
Giacimento di minerali utili, con il complesso delle opere e delle attrezzature per il suo sfruttamento. Le m. si distinguono dalle cave per il tipo di materiali estraibili; sono considerati m. i giacimenti [...] nei quali vengono disposti i carichi da trasportare. Un pozzo può assolvere esclusivamente al servizio di estrazione del minerale o più spesso a un servizio promiscuo di estrazione del minerale e trasporto di personale e materiali vari, usufruendo in ...
Leggi Tutto
Diritto
In un rapporto giuridico, chi è estraneo o privo di interessi in comune con una delle due o più parti in causa.
Terzietà del giudice
Elementi essenziali del «giusto processo», costituzionalmente [...] t. raccoglie quelle attività e quei soggetti organizzati che mirano alla produzione e alla distribuzione di beni e servizi di tipo relazionale collettivo. Mentre lo Stato, primo settore, produce beni pubblici, e il mercato, secondo settore, produce ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] espositiva, sulle aree a ciò destinate e sui servizi relativi; questo, almeno nelle situazioni meno soggette a 65-80; C. Giavarini - G. Santucci, La scienza e la tecnica al servizio del Marco Aurelio, in Il Marco Aurelio e la sua copia, Roma 1997, ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] e il possesso di beni sono al fondo processi simbolici: i beni materiali e i diritti di usufruire di determinati servizi possono essere assegnati agli individui solo attraverso sistemi di simboli. Il rapporto tra gli individui e la 'loro' proprietà è ...
Leggi Tutto
Panico
Paolo Pancheri
Maria Caredda
Panico viene dal greco πανικός, termine che deriva dal nome di Pan, dio delle montagne e della vita agreste: era detto timor panico, o terrore panico, quel timore [...] specifico, mentre essi utilizzano in misura molto superiore rispetto alla popolazione generale e agli altri pazienti psichiatrici i servizi del pronto soccorso e di medicina interna. Il DAP risulta distribuito in modo uniforme in tutte le classi ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] ; o se invece conserverà, in tutto o in parte, quell'afflato messianico, quella visione dell'arte verbale come strumento posto al servizio prima di ogni altro della verità che, pur con modi e forme nel tempo diversi, l'ha caratterizzata fin dalla sua ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] , uguaglianza di genere, mortalità infantile, diffusione dell'AIDS, sostenibilità ecologica, potabilità dell'acqua e servizi igienici, accesso al commercio, sostegno per Paesi isolati, sostenibilità del debito internazionale, opportunità di lavoro ...
Leggi Tutto
Scrittura
Antonio Costa
Il rapporto tra scrittura e cinema
Forse nessuno come François Truffaut ha saputo rappresentare al cinema l'atto dello scrivere. Si pensi, in particolare, a due film interpretati [...] lo chiamano negli Stati Uniti, vale a dire dell'elaborazione del soggetto e della sceneggiatura, a quella delle recensioni o dei servizi giornalistici che valutano il prodotto o registrano il suo impatto sul costume e sulla società. È pur vero che la ...
Leggi Tutto
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...
servizio-cortesia
(servizio cortesia, servizio di cortesia), loc. s.le m. Servizio gratuito offerto alla clientela per ridurre gli effetti provocati da eventuali disservizi o situazioni di disagio. ◆ Ad accogliere e assistere la fiumana di...