Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] . Gargano presso Siena, portarono la pianta borgognona ad abside e cappelle absidali rettangolari, l'adozione generale del sestoacuto, colonne alternate a pilastri (S. Martino al Cimino), capitelli di profilo francese, costoloni non più rettangolari ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] italiane e di controllare il regno durante la sua assenza. La sua sesta discesa in Italia ebbe lo scopo di fare incoronare re d’Italia suo di Berlino, che innescò una delle fasi di più acuta tensione della guerra fredda. In questo contesto, le potenze ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] la testata della valle della Drava con l'adiacente Val di Sesto, e, più a est, una parte notevole della valle della una rappresentazione di consensi o di contrasti, porta una sua acuta e tutta personale intuizione degli stati dell'anima umana (Il ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] 34 e il 29, di C. Calvisio Sabino nel 28, di Sesto Appuleio nel 26; da altre fonti abbiamo notizia di successi riportati nel gli Ebrei, che dominavano la finanza del paese, rese più acuta la generale crisi economica.
Molto poco si sa degli ultimi anni ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] irregolarmente dopo le prime devastazioni e gl'incendî, e un sesto è formato da terreno incolto, quasi privo di alberi. In problemi sociali, presentati dalla vita dei Negri in America, con acuta intuizione e con uno spigliato senso d'arte; anche il ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] ., la cui estensione è alquanto più ristretta, specialmente nel registro acuto, di quella del flauto europeo. Tra gli strumenti a percussione del 1926 ha soppresso gli articoli 444-496); il sesto (articoli 497-763) dell'esecuzione forzata; il settimo ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] ultime a quattro piani, con finestre e porte ad arco acuto.
Nessun centro più propizio della città dello Studio per ricevere e Infortiatum) e di diritto canonico (Decreto, Decretali, Sesto, Clementine); nella seconda, cattedre di medicina (teorica e ...
Leggi Tutto
Città della Svizzera alpina, capoluogo del Cantone dei Grigioni, situata a 596 m. s. m., sulle rive della Plessur, non lontana (poco più di 2 km.) dalla confluenza di questa con il Reno.
È nodo stradale [...] in uno stile misto di romanico e gotico. Ha un portale romanico, pianta irregolare a tre navate con archi a sesto appena acuto e coro elevato sopra la cripta contenente importanti sculture che hanno rapporto con l'arte lombarda. Vestigio forse dell ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] nella Gran Bretagna ha raggiunto livelli che rappresentano circa un sesto delle loro entrate totali derivanti dalla vendita di beni e , per un aspetto importante, esso ha solamente reso più acuto un problema che già si presentava alle nazioni e alle ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Cesare
Franco Venturi
Nacque a Milano il 15 marzo 1738 dal marchese Giovanni Saverio e da Maria Visconti di Saliceto. Suo padre discendeva da un ramo di illustre famiglia pavese, che aveva [...] più lenta e faticosa la riforma governativa, più acuto e grandioso il conflitto negli anni rivoluzionari.
Una a Milano e ripetutamente tradotta in francese (ad es. nel numero sesto del 1769 delle Ephémérides du citoyen, con note di grande interesse ...
Leggi Tutto
acuto
(ant. aguto) agg. [lat. acūtus, part. pass. di acuĕre «acuire»]. – 1. a. Che termina in punta sottile, aguzzo: Con una spada lucida e aguta (Dante); d’acuti strali Ambe carche le mani (Caro); l’ombra lunga ed a. del campanile (Manzoni);...
sesto2
sèsto2 s. m. [sostantivazione di sesto1; cfr. sesta2]. – 1. ant. Compasso: Colui che volse il sesto A lo stremo del mondo (Dante). 2. In architettura, linea curva d’intradosso dell’arco, che può assumere varie forme (circolare, ellittica,...