Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] lungi dall'essere penalizzata, traeva ulteriori e in parte inedite occasioni di sviluppo e diffusione. Così, negli anni Settanta, l'Italia si guadagnò il primato di unico paese industriale e sviluppato nel quale esistevano quattro quotidiani sportivi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] chimica e diede contributi fondamentali alla storia della chimica in Italia.
Un percorso difficile e qualche ambiguità: dagli anni Settanta ai giorni nostri
Il percorso seguito dalla chimica italiana dopo la crisi energetica della metà degli anni ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] . Fu anche allo scopo di valutare l'impatto di questi programmi che la NSF iniziò, a partire dagli anni Settanta, a includere tra i propri science indicator anche indicatori di 'alfabetizzazione scientifica' o scientific literacy.
Questa prima fase ...
Leggi Tutto
Crescita di strutture
Luciano Pietronero
I concetti di legge di scala e di invarianza di scala rivestono un ruolo centrale nell'analisi di sistemi sempre più complessi, che si osservano nelle scienze [...] 1911 per il caso unidimensionale. Poi, negli anni Cinquanta, fu risolto esattamente il caso bidimensionale. Negli anni Settanta, il modello di Ising è diventato popolarissimo come metafora fondamentale di tutti i fenomeni critici e delle transizioni ...
Leggi Tutto
guerra civile
Luigi Bonanate
L'esperienza più terribile nella vita di uno Stato
Si ha una condizione di guerra civile quando, all'interno di uno Stato in crisi, forze interne si scontrano con le armi [...] ). La mescolanza tra dimensioni interne e internazionali le rende particolarmente temibili: nel Vietnam degli anni Sessanta e Settanta Vietnamiti del Nord e Vietnamiti del Sud si combatterono aspramente, anche grazie agli aiuti militari e al sostegno ...
Leggi Tutto
légge di scala Locuzione con cui si fa riferimento alle leggi che, per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, caratterizzano il cambiamento delle proprietà del sistema sotto l'effetto [...] nelle vicinanze del punto critico. A causa di queste proprietà questo modello ha rappresentato per due decenni, gli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso, la palestra fondamentale per lo studio dei fenomeni critici sia dal punto di vista teorico ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] Repubblica Federale Tedesca e si è triplicato in Svezia e in Gran Bretagna. Negli Stati Uniti, alla metà degli anni settanta, i matrimoni terminati con un divorzio hanno superato, per la prima volta nella storia dei paesi occidentali, quelli sciolti ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] che mettono in risalto la natura semantica e concettuale della grammatica (Langacker, 1987).
Negli anni Sessanta e Settanta, quando prevalse la teoria dell'autonomia, vennero fatti vari tentativi di sviluppare modelli di elaborazione in tempo reale ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] di uomo e donna in Cristo (Gal. 6, 2).
Per quanto concerne le questioni legislative, soltanto nella seconda metà degli anni Settanta lo Stato italiano ha avviato trattative con la Chiesa valdese. Per l'entrata in vigore dell'intesa, però, si dovette ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] 70,5% nel 1960, è, infatti, cresciuta sino all'86,8% nel 1980. A partire dalla fine degli anni settanta, si è iniziato un significativo fenomeno di crescita dell'assicurazione vita, con conseguente attenuazione dell'ampio divario accumulato rispetto ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...