Scozia
Regione della Gran Bretagna settentrionale, con capitale Edimburgo.
Dal dominio romano a Roberto I
Abitata da popolazioni celtiche, la S. fu parzialmente occupata nel 1° sec. d.C. dai romani, [...] 1707. Da allora la storia della S. si confonde con quella della Gran Bretagna.
Istanze autonomistiche attuali
Negli anni Settanta del 20° sec. emersero istanze autonomistiche: lo Scottish national party conobbe nell’arco di pochi anni una crescita ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] attività creativa - e, dall'altra, dall'op art di V. Vasarely di origine ungherese. Al principio degli anni Settanta, le opere della generazione più giovane sono influenzate da numerosi indirizzi della neoavanguardia, a cominciare dall'happening (M ...
Leggi Tutto
Iran
Anna Bordoni
Giuseppe Smargiassi
Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p. 221; V, ii, p. 760; v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, ii, p. 522; III, ii, p. 389)
Geografia umana ed economica
di [...] .
Una prima fase dell'attuazione delle politiche economiche del regime postrivoluzionario si ebbe alla fine degli anni Settanta, con la nazionalizzazione di larghi settori dell'industria, delle compagnie di assicurazione e del sistema bancario, con ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936; III, 11, p. 885)
Luigi Cardi
Marco Villani
Giovanni Busino
Giovanni Busino
Eugenia Schneider-Equini
Rolf Wedewer
In seguito a un referendum [...] altro, si decideva di porre dei limiti annuali prefissati all'espansione del credito bancario. Agl'inizi degli anni Settanta, la domanda di consumi privati ridiventa la componente principale della domanda totale prendendo il ruolo svolto nei due anni ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] attacchi suicidi di terroristi palestinesi. Nel marzo del 2002 altissimo fu il numero dei civili israeliani uccisi, circa settanta, vittime di attentati compiuti in alberghi, bar, autobus, centri commerciali: una vera e propria strategia del terrore ...
Leggi Tutto
Parco naturale
L'istituzione di aree naturali protette, dopo quasi un secolo e mezzo di alterne vicende e una storia diversa da Paese a Paese, è diventata uno degli obiettivi prioritari delle recenti [...] nel 2003, la situazione e la geografia delle aree protette rispetto ai tradizionali cinque parchi storici degli anni Settanta è profondamente mutata, soprattutto a partire dall'inizio degli anni Ottanta, quando la superficie tutelata era di soli ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] la media nazionale, rimane il più elevato tra le regioni italiane.
Situazione politico-amministrativa
di Silvia Moretti
Negli anni Settanta, Ottanta e nella prima metà degli anni Novanta del 20° sec. la vita politica della regione fu caratterizzata ...
Leggi Tutto
Siria
Luigi Stanzione
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione siriana stimata al 2006 ammonta a circa 18,9 milioni di ab., per [...] di B. al-Asad. Ma era in Libano che la S. scontava un crescente isolamento internazionale. Dalla metà degli anni Settanta, all'epoca del suo intervento nella guerra civile libanese (1976), la S. aveva progressivamente aumentato la presenza in Libano ...
Leggi Tutto
CAMBRAI
A. Stones
(lat. Cameracum, Civitas Cameracensis)
Centro della Francia settentrionale (dip. Nord) ubicato a km. 65 ca. a S-SE di Lille.C. acquistò particolare importanza nel corso delle invasioni [...] , edifici e personaggi. Il modello decorativo di questi codici, ambedue probabilmente eseguiti negli anni sessanta e settanta del sec. 13°, costituì probabilmente un fattore importante per lo sviluppo delle illustrazioni marginali nei manoscritti del ...
Leggi Tutto
BRNO
B. Samek
(ted. Brünn; Brnen, Brnno, Brunna, Antiqua Bruna nei docc. medievali)
Città della Cecoslovacchia, situata alla confluenza dei fiumi Svratka e Svitava in una posizione geografica estremamente [...] della cinta muraria. Al margravio della Moravia Konrad Otto si deve la costruzione entro la fortezza di B., probabilmente negli anni settanta del sec. 12°, del duomo dei Ss. Pietro e Paolo, un edificio a impianto basilicale a tre navate con due torri ...
Leggi Tutto
settanta
agg. num. card. e s. m. [lat. septuagìnta, lat. pop. septuàginta], invar. – Numero intero formato da sette volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 70, in numeri romani LXX): un uomo di settant’anni; guidare a s....
seventies
(Seventies) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Settanta del Novecento; tipico degli anni Settanta del Novecento. ◆ Si respira dunque aria Seventies, quest’anno, con le giovani standiste e addette stampa che sgranano gli occhi di fronte...