Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] riparo scelte e impegni politici dai fulmini di un settore iperconservatore della Curia e della teologia romane. L 299-359, in cui, fra l’altro, si cita una circolare del Partito della sinistra cristiana, che nella delicata fase della difficile ...
Leggi Tutto
VENETIA et HISTRIA
F. Rebecchi
G. Ciurletti
B. M. Scarfì
M. Verzár Bass
R. Matija¿ic
La Regio X augustea, delimitata a Ν dalle Alpi, a S dal Po, a O dalla valle dell'Oglio, a E dal fiume Arsa, comprendeva [...] il rifacimento delle fornaci. La fornace maggiore, di pianta circolare e dotata di arco di accesso alla camera di hanno accertato che tra il IV e il V sec. il settore della grande sala absidata dietro il peristilio fu rialzato in funzione di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Corpi, materia e spazio
Roger Ariew
Eric P. Lewis
Corpi, materia e spazio
Autore di un trattato filosofico di grande successo, 'storico del re' [...] delle sostanze spirituali che estendeva il meccanicismo a un settore più vasto della realtà.
I seguaci di Descartes e inglese. Si ritiene che Charleton, medico del re e membro del circolo di Newcastle (il cui membro più eminente era Hobbes), si fosse ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] febbraio 1913, giorno in cui viene diramata
«la prima circolare del Ministero dell’Interno, in cui si fissano i criteri progressivamente abbandonato e la società si indirizza verso l’emergente settore dell’home video con tre collane dell’attività: il ...
Leggi Tutto
Ca’ Foscari
Giannantonio Paladini
Ritorno a Venezia
Nel dichiarare aperto, in nome del re Vittorio Emanuele III, l’anno accademico 1918-1919 del Regio Istituto Superiore di Studi Commerciali di Venezia, [...] contesto di una serie di ‘movimenti’ che interessarono anche il settore fondamentale della Ragioneria, nel quale, a Fabio Besta, scomparso pseudonimo dallo stesso Siciliano, e fu fatto circolare, oltreché con il trasparente pseudonimo, soltanto per ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] ’abbandono nel corso del III sec. d.C. del settore nord-occidentale dell’abitato. Nello stesso arco cronologico si colloca lati e occupato al centro da una grande vasca circolare, probabilmente nell’ambito del nuovo assetto urbanistico della città ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] e in quella settentrionale del Cile, che comprende anche un settore di sierra, si localizza invece quella che G.R. Willey di piazze allineate. Piccole corti seminterrate a pianta circolare o semicircolare con gradinate, simili ad anfiteatri, sono ...
Leggi Tutto
INTELLETTUALI
Zygmunt Bauman e Bruno Bongiovanni
Intellettuali
di Zygmunt Bauman
Definizione del concetto
Il termine 'intellettuali' fece la sua prima comparsa nel linguaggio del pubblico dibattito [...] membri della classe intellettuale si muovono tra i diversi settori della società: è impossibile infatti avere una visione globale infatti sempre usato al plurale e designa una riunione, un circolo o un cenacolo. Nel frattempo in Russia, negli anni ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] vasta area di circa 3,6 × 1,9 km; nel settore orientale del tell sono state rinvenute rovine di strutture residenziali e al-Amin (809-813) si insediò nel palazzo centrale della città circolare, vi aggiunse un'ala e fece realizzare un maydān (piazza) ...
Leggi Tutto
L’istruzione pubblica tra primo Ottocento e primo Novecento: le scuole elementari
Claudia Salmini
Anche a Venezia, il secolo che trascorre dalla caduta della Repubblica fino alla vigilia della prima [...] docenti — specialmente sul fronte statale — è consapevole di far parte di un settore modello e, in alcuni casi, è fiero di dimostrarlo. A più riprese Commissario del Re, b. 12, 5 16/1, circolare municipale del 18 giugno 1869, che si richiama alla ...
Leggi Tutto
settore
settóre s. m. [dal lat. sector -oris, propr. «chi, o che, taglia», der. di secare «tagliare», part. pass. sectus; nel sign. 2 a già in Boezio]. – 1. (f. -trice) Nel linguaggio medico, chi taglia, chi seziona. In partic.: a. S. anatomico,...
circolare1
circolare1 agg. e s. f. [dal lat. tardo circularis, der. di circŭlus «cerchio»]. – 1. agg. a. Avente forma o proprietà affini a quelle del cerchio o della circonferenza; rappresentabile per mezzo di un cerchio o di una circonferenza:...