Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] (terzo), energia prodotta (terzo), coke metallurgico (quarto), piombo (quarto), carta da giornale (quarto).
Il settoreterziario. - Come si è già detto, il settoreterziario ha un reale valore economico solo per i due paesi sviluppati, e in parte per ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] riflesso la progressiva esternalizzazione di molte attività di servizio, con un conseguente maggior sviluppo dell'occupazione nel settoreterziario, pari nel 2005 al 65% del totale. Analoghe tendenze si riscontrano nella creazione del valore aggiunto ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] sociale, si nota, anche attraverso il rinnovamento tecnologico, una crescente internazionalizzazione del nostro paese, in cui il settoreterziario subentra a quello secondario; si nota altresì il passaggio a una fase post-industriale con la crescita ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] sono scesi dal 33 al 16,6%, mentre quelli delle industrie sono saliti dal 40,5 al 47,3% e quelli del settoreterziario dal 26,5 al 36,1%. L'agricoltura ha visto proseguire il processo di socializzazione che ha fatto salire la superficie agraria ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] 114.000 e i suini 738.000.
Parte della manodopera espulsa dall'agricoltura e dall'industria è stata assorbita dal settoreterziario, i cui occupati (censimento 1991) hanno superato per la prima volta quelli dell'industria, raggiungendo il 52% della ...
Leggi Tutto
Società
Vincenzo Cesareo
(XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, ii, p. 853; IV, iii, p. 352; V, v, p. 6)
Il termine società è stato ed è tuttora impiegato da numerose scienze: filosofia, economia, diritto, [...] l'espressione società postindustriale come sinonimo di società dei servizi (caratterizzata, cioè, dalla prevalenza del settoreterziario); altri ancora danno grande importanza alla dimensione tecnologica e al processo di informatizzazione della s ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
Berardo Cori
Nei Paesi tradizionalmente considerati parte del mondo mediterraneo viveva nel 2003 una popolazione di circa 453 milioni di abitanti, pari al 7,3% dell'umanità, di cui 206 [...] più nella media dei Paesi europei del bacino. La forte differenza, che fa da pendant a quella accennata per il settore primario, si ritrova nel settoreterziario, che occupa in media i due terzi degli attivi nel M. europeo, la metà nel M. africano e ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] Paesi esteri) nelle quali sia possibile realizzare notevoli risparmi nei costi, soprattutto relativi alla manodopera. Il settoreterziario, infine, si articola in una vasta gamma di attività tra cui emergono quelle tanto più avanzate rispetto ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] consistenti sono risultati quelli provenienti dal Nordamerica.
Nel settoreterziario, il Paese era alla ricerca di nuova e uffici pubblici, furono i cittadini appartenenti a vasti settori della classe media, i caceroleros, detti così dalle ...
Leggi Tutto
IRAN
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Bianca Maria Filippini
Massimo Causo
IRĀN. – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Sitografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] agricolo va diminuendo costantemente (circa 18% nel 2013), mentre aumenta l’importanza relativa del settoreterziario. L’industria estrattiva rimane la principale attività economica iraniana. L’I. è il terzo produttore mondiale di gas naturale ...
Leggi Tutto
terziario
terziàrio s. m. e agg. [dal lat. tertiarius «che riceve o contiene un terzo», der. di tertius «terzo»]. – 1. s. m. (f. -a) Fedele che appartiene a un terz’ordine religioso, cioè all’associazione di coloro che, impediti da circostanze...
settore
settóre s. m. [dal lat. sector -oris, propr. «chi, o che, taglia», der. di secare «tagliare», part. pass. sectus; nel sign. 2 a già in Boezio]. – 1. (f. -trice) Nel linguaggio medico, chi taglia, chi seziona. In partic.: a. S. anatomico,...