Finanza
CCesare Cosciani
di Cesare Cosciani
Finanza
sommario: 1. I nuovi orientamenti della finanza pubblica. 2. La politica finanziaria per la piena occupazione. a) L'evoluzione della teoria. b) La [...] evoluzione dei sistemi tributari
Il livello del reddito nazionale pro capite, l'importanza relativa dei vari settori economici (agricoltura, industria, settoreterziario), l'apertura del mercato a paesi terzi, e in genere la struttura economica di un ...
Leggi Tutto
Dentro il cratere. Il terremoto del 1980 nella memoria dei sindaci
Anna Maria Zaccaria
La frattura
Il 23 novembre 1980 era una domenica di sole. «Non sembrava novembre», recita il ritornello della memoria. [...] misura, dell’esito di un processo di spopolamento delle aree rurali rinvigorito dallo sviluppo, in questi anni, del settoreterziario e dei servizi che si concentrano nel capoluogo. Nel caso di Solofra, la crescita della popolazione (costante fino ...
Leggi Tutto
Le strutture dell'ospitalità
Massimo Costantini
La domanda
Prima di entrare nel vivo del discorso, che prevede l'analisi dal lato dell'offerta dell'ospitalità veneziana, vale a dire della sua configurazione [...] , che dava ulteriore alimento all'inesauribile capacità di attrazione del centro lagunare; veniva così esaltato il ruolo del settoreterziario e in particolare dei servizi turistici. Nel 1642, secondo i calcoli di Daniele Beltrami, il 18,7 per ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] di canali, ferrovie e infrastrutture urbane e nello sviluppo del settoreterziario, in particolare del sistema finanziario - compresi i servizi bancari e il settore legale.
A fondamento della rivoluzione industriale, secondo questa interpretazione ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] sistema economico che risulta essere, da decenni, uno dei più sviluppati al mondo. Washington basa la sua economia sul settoreterziario, nettamente il più importante in termini percentuali nella formazione del pil (pari al 78,1%). In particolar modo ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] provengono spesso dai ceti sociali inferiori. In queste società la percentuale di giovani che passano dal settore agricolo al settoreterziario attraverso gli studi universitari è assai più alta che nelle società industrializzate. Ciò si spiega in ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] sistema economico che risulta essere, da decenni, uno dei più sviluppati al mondo. Washington basa la sua economia sul settoreterziario, nettamente il più importante in termini percentuali nella formazione del pil (pari al 78,6%). In particolar modo ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] un sistema economico che risulta essere, da decenni, uno dei più sviluppati al mondo. Washington basa la sua economia sul settoreterziario, di gran lunga il più importante in termini di percentuale nella formazione del pil totale (circa il 79%). In ...
Leggi Tutto
Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] inondato la penisola di beni capaci di soddisfare tutti i bisogni e tutti i gusti. Lo sviluppo del settoreterziario e della distribuzione aveva reso questi beni sempre più visibili e accessibili per chi voleva impossessarsene con metodi illeciti ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] economico che risulta essere, da decenni, uno dei più sviluppati al mondo. Washington basa la sua economia sul settoreterziario, nettamente il più importante in termini percentuali nella formazione del pil (circa il 79%). In particolar modo pesano ...
Leggi Tutto
terziario
terziàrio s. m. e agg. [dal lat. tertiarius «che riceve o contiene un terzo», der. di tertius «terzo»]. – 1. s. m. (f. -a) Fedele che appartiene a un terz’ordine religioso, cioè all’associazione di coloro che, impediti da circostanze...
settore
settóre s. m. [dal lat. sector -oris, propr. «chi, o che, taglia», der. di secare «tagliare», part. pass. sectus; nel sign. 2 a già in Boezio]. – 1. (f. -trice) Nel linguaggio medico, chi taglia, chi seziona. In partic.: a. S. anatomico,...