(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] fra la superficie topografica e la struttura geologica in una sezione attraversante l'Australia da Perth all'isola Kermadec (a di Victoria. Nel 1886, si vedeva il primo urto fra capitale e lavoro d'un continente intero, occasionato da uno sciopero di ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] sbandano e grosse folle si disperdono all'urto delle squadre fasciste. Il partito stesso è La proposta di Balbo per un saluto a D'Annunzio fu accettata all'unanimità e parve e fu e di organizzazione e che sezioni del partito e squadre formavano una ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] direzione suprema dello stato, l'urto delle tendenze opposte venne contenuto divisione della corda yakkāh in 3456 sezioni, delle quali la metà dà dell'imz′ad, fatto di una zucca tagliata per metà, coperta d'una pelle tesa e munita di uno o due fori. La ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] il cui deflusso medio corrisponde a una sezioned'acqua di 30 cm.
Tre corsi d'acqua torrentizî discendono dal versante occidentale del Dacia, ma qualche tempo dopo, quando, cioè, il loro urto si portava verso l'Illiria e la Mesia. Il governo abbandonò ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] l'Asia si può dividere in quattro sezioni a) la Russia asiatica, che dai Siria e una parte della Mesopotamia.
Nell'urto tra i due stati l'Impero bizantino 560 a. C.; medievale (fino circa al 1500 d. C., quando comincia la colonizzazione da parte degli ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] La lotta con Genova ebbe origine invece dall'urtod'interessi nelle acque costantinopolitane, coltivato e nutrito in Bologna; poi, sotto la dominazione austriaca, in Milano con sezioni a Venezia, Padova e Verona; infine (1838) Ferdinando I decretò ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] imponenza del rivestimento boschivo - il paesaggio alpino d'alta montagna. Le varie sezioni del Rodope, non meno che il Pirin diedero il dominio di quasi tutta la penisola balcanica. L'urto con Bisanzio cominciò dall'inizio stesso del regno, nell'897 ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] d'artiglieria.
2. Il servizio tecnico d'artiglieria: una direzione superiore delle costruzioni d'artiglieria; una direzione delle esperienze d'artiglieria con sezione . Le vibrazioni dello scafo, dovute all'urto delle onde, al tiro delle artiglierie, ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] e che si trovi, poniamo, un veneziano a parlare d'interessi nazionali a Genova o a Napoli, un napoletano a , si trovò ben presto in urto con il nuovo regime rivoluzionario e composti di un certo numero di "sezioni" separate o "supplementi", ognuno dei ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] gasose, ma egli urtò contro una difficoltà che che sono cilindri cavi con orli taglientissimi, di sezioni diverse (fig. 20). Il foro poi uno di I a uno di Cl di 50. Per es., le temperature d'ebollizione di CH4, CH3Cl, CH3Er, CH3I sono −164°; −3°; 4°, ...
Leggi Tutto
urto
s. m. [der. di urtare]. – 1. a. Il fatto di urtare; colpo battuto, per lo più accidentalmente, contro qualcuno o qualcosa: si scontrò con un altro che correva, e l’u. lo fece cadere a terra; passando, dette un u. alla lampada che era...
sezione
sezióne s. f. [dal lat. sectio -onis «taglio» (der. di sectus, part. pass. di secare «tagliare»), attraverso il fr. section, di cui, in alcune accezioni più recenti (per es. in quella di «reparto, ripartizione»), è un calco semantico]....