Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] fossero idonei al lavoro la piena responsabilità della propria sicurezza; quanti pur essendo in grado di lavorare non reddito per i bisognosi e i programmi di formazione professionale per aumentare le opportunità occupazionali dei poveri abili al ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] si esprimono con minore ambiguità (immigrazione, sicurezza sociale, droga, microcriminalità).
D'altra voti più alti) varia a seconda dei percorsi di studio e dei profili professionali, ma si attesta in media su una cifra non indifferente (di poco ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] inoltre importanti conseguenze per ciò che Luhmann ha definito "sicurezza originaria" della religione, nel senso che non è dalla politica per dedicarsi esclusivamente allo svolgimento delle loro attività professionali (v. Lehmann, 1988, p. 540). Il ...
Leggi Tutto
Filosofia e società
Carlo Augusto Viano
I termini del problema
Se si considera la filosofia come una forma di sapere, simile alla matematica o alle scienze della natura, il rapporto con la società potrebbe [...] 'autorità certa e che questa debba garantire soprattutto la sicurezza dei suoi membri veniva immessa in un modello di società il momento filosofico non è mai separato da quello professionale e applicativo. Il primo rettore dell'Università di Berlino ...
Leggi Tutto
di Giovanni Sartori
Opinione pubblica
sommario: 1. Inquadramento storico. 2. Pubblica opinione e democrazia. 3. La formazione dell'opinione. 4. Policentrismo e requisiti dell'autonomia dell'opinione. 5. [...] che si pensa in privato, presuppone un'‛atmosfera di sicurezza'. Per quanto la libertà di espressione sia tutelata da Dove il personale dei media è altamente professionale e permeato dall'etica professionale del rispetto della verità, le differenze ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] non pubblici, come le aziende e le organizzazioni religiose o professionali, fanno uso di ricompense e di punizioni. Altri controlli provato in modo conclusivo che la carenza di sicurezza affettiva nei rapporti familiari conduca alla delinquenza. L ...
Leggi Tutto
Etnologia
Francesco Remotti
sommario: 1. Oscillazioni terminologiche. 2. Le dimensioni anthropos e ethnos. 3. L'attrazione dell'antropologia. 4. Convergenze sul terreno. 5. Un presente prima della modernità. [...] progresso della sociologia comparativa.
L'urgenza, la professionalità dello studio intensivo sul campo, l'analisi del dei suoi oggetti, si avvale, a parte subjecti, della sicurezza categoriale dell'Occidente. La messa in crisi di questo presupposto ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] pressione non è più tollerata [...]". Di conseguenza "la vita professionale e la vita familiare hanno soffocato l'altra attività che L'avvento dello Stato sociale e delle prime forme di sicurezza sociale ha allentato gli obblighi tra padri e figli. ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] una preferenza ben definita per una determinata carriera professionale rispetto ad altre, e tuttavia non essere il migliore tra i risultati peggiori (la sua strategia di sicurezza). Fatta eccezione per i giochi a somma costante, questa non ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] educativa; una 'seconda età' caratterizzata dall'attività professionale e dalla responsabilità, in particolare familiare; una Cicli e percorsi di vita; Morbosità; Mortalità; Popolazione; Sicurezza sociale).
Bibliografia
Bengtson, V.L., Achenbaum, W. ...
Leggi Tutto
professionalita
professionalità s. f. [der. di professionale]. – 1. non com. L’avere carattere professionale: p. di un’attività, l’esercizio di tale attività come professione. 2. Qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità...
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...