IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] e del Vardar, col costruire un secondo binario ferroviario, coll'affiancare alla ferrovia già Finanze (XX, p. 38; App. I, p. 768). - Il sistema di economia nazionalizzata ha avuto larga applicazione nella Iugoslavia del dopoguerra; il commercio ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] più estesamente effettuati contro oro e divise o con il sistema del baratto. La circolazione monetaria il giorno prima della dover seguire in politica estera un vero e proprio binario obbligato (che riconduceva l'Ungheria indietro di trenta ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] proprio grazie a questa sua lateralità e al fatto che il sistema di committenza è indiretto e non immediato, come nel caso centro per l'arte contemporanea a puntare sullo stesso doppio binario che si è affermato in seguito: all'esterno, un guscio ...
Leggi Tutto
L'evoluzione dell'organizzazione dei c. civili nell'ultimo cinquantennio è dovuta soprattutto allo straordinario sviluppo che ha avuto la meccanizzazione dei mezzi d'opera: nei riguardi dei lavori stradali, [...] sono scorrevoli su binario a largo scartamento e munite di gruppi motori distinti per la traslazione sul binario, per la li solleva e li presenta nella posizione in cui debbono essere sistemati e uniti alle altre parti già montate.
In un c. ...
Leggi Tutto
(I, p. 453; App. I, p. 21; II, I, p. 23; III, I, p. 16; IV, I, p. 27)
Interesse sempre crescente riscuote il tema del disturbo acustico, nei diversi aspetti della generazione (inquinamento acustico), della [...] è prevalentemente dovuto all'interazione ruota-rotaia; per le motrici si aggiunge anche quello del sistema propulsivo.
Il primo dipende dal tipo di ruota, dal tipo di binario e dalla velocità. Se la ruota è metallica, il rumore è più alto (7÷10 ...
Leggi Tutto
. Venti anni dopo la scoperta di Volta, il fisico danese, H. C. Orsted, in un suo opuscolo memorabile (Experimenta circa efficaciam conflictus electrici in acum magneticum, Copenaghen 1820) fece conoscere [...] striscianti, così come una sbarra trasversale a un binario che possa progredire lungo esso. Del resto, anche non è applicabile perché il circuito è aperto.
Diamo esempî concreti di sistemi generattiri non invariabili, in presenza dei quali la f. e. ...
Leggi Tutto
1. Le osservazioni astronomiche e una lenta, ma incessante evoluzione delle dottrine filosofiche e meccaniche della natura condussero alla legge della gravitazione universale (v. gravitazione, XVII, p. [...] qui considerato è c ≠ 0 e, se si fissa nel piano del moto un sistema di coordinate polari col polo in S, l'equazione dell'orbita di P è della se è KG = 0. La possibilità di un urto binario si esprime mediante una o due relazioni uniformi secondo che ...
Leggi Tutto
(v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, I, p. 482; III, I, p. 281; elaboratori elettronici, IV, I, p. 650)
La diffusione e lo sviluppo degli e. nell'arco di tempo che va dalla metà [...] personale è utilizzato come e. di testi (word processor), cioè come sistema con cui non solo si possono comporre e stampare testi come se operando costituito da un byte (cioè da 8 bit o cifre binarie), ma anche il numero di byte a cui si riferisce ...
Leggi Tutto
Sostegno a forma di cavalletto, cassa, zoccolo o carro a due o quattro ruote o rotelle, sul quale si fissano o appoggiano le bocche da fuoco (artiglierie) per poterle sparare, puntare, manovrare e trasportare. [...] limitare al minimo possibile il rinculo, e perciò si ricorreva a diversi sistemi: o vincolando le ruote all'affusto per mezzo di freni a un'istallazione ferroviaria con piattaforma fissa sul binario. Artiglierie organizzate su vagoni ferroviarî sono ...
Leggi Tutto
Alla concezione del c. come sfondo di tutti gli eventi psichici si è giunti nel 20° sec., dopo che la psicologia ha compiuto la sua emancipazione dall'ambito filosofico, in cui era inclusa, e ha tentato [...] ) ipotizza che tutti i processi biologici seguono il binario di carica e scarica nella formula: tensione meccanica, è una cosa ma anche l'altra, per cui: o la vita del sistema dei codici sulla divisione del c., o la vita del c. sulla frantumazione ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...