GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] sistema produttivo e a diminuire il ruolo dello stato nella gestione dell'economia. In particolare, è stato attuato un programma di privatizzazioni di vasta portata nuovo cinema degli anni Ottanta, questa vena contestativa e una forma di realismo non ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] -62; trad. it. 1965) - in cui una graffiante vena satirica si mescolava a un'inarrestabile vocazione al fantastico e al collettivi, il rifiuto dell'ideologia e il vuoto che ne conseguì portarono questi scrittori fuori del sistema, operando una rottura ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] porti fluviali di Buenos Aires e della Plata, in modo analogo a quanto avviene per opera della sola marea nel porto lagunare di Venezia.
Il secondo grande sistema : quella che, associando alla vena romantica dell'ispirazione un ingenuo e pittoresco ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] /152, 10/57 e 2 tubi di lancio subacquei da 450.
Portaerei: Gotland, varato nel 1933, da 4525 tonn. e 28 nodi malcontento per il sistema di governo del re dell'unione; e tra schietta vena, animò di caldi romantici colori il suo parnassiano senso della ...
Leggi Tutto
L'acqua è il liquido più diffuso in natura, tanto che gli antichi la consideravano uno dei quattro elementi.
Chimicamente essa è un composto di idrogeno e ossigeno, secondo la formula H2O.
Acqua in natura.
L'acqua [...] dividendo per 100 la quantità di calore occorrente per portare da 0° a 100° la temperatura di 1 della campagna, l'irrigazione era fatta per sollevamento, di solito col sistemadello di raccogliere la vena proteggendo il serbatoio dell'acqua; già ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] vecchio (oggi darsena di Porta Ticinese), e quindi di collegare il Laghetto vecchio all'altro allora esistente presso S. Stefano in Brolo ricordato ancora nel nome di una via (Poslaghetto), diede origine al sistemadelle chiuse - le conche - che ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] e canalicoli e la portano fino alle papille renali, donde sbocca nei calici e di qui penetra nel sistemadelle vie urinarie.
I si esegue prelevando a digiuno un poco di sangue dalla vena del braccio e determinandone il contenuto in azoto, mediante ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] zona può, all'incirca, dirsi compresa fra il sistema del lago Zuai ad est e il fiume nella Nubia cristiana, onde pur quella vena non doveva essere del tutto troncata per secondo il libretto Anqaṣa Nesshā (Portadella Penitenza); l'assoluzione è in ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] dello stesso anno, fu raggiunta, alla profondità di poco più di 20 metri, un'importante venaportando co sé i detriti. L'acqua può essere inviata nell'interno cavo delle aste di trasmissione. Questo sistema di pulizia è molto più rapido che il sistema ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] 'area del golfo di Napoli). L'edizione scientifica dello scavo è prevista per il 2009, contemporaneamente alla sistemazionedelle navi nel museo con sede negli Arsenali Medicei.
bibliografia
S. Bruni, Pisa e il porto urbano e i relitti del complesso ...
Leggi Tutto
portale1
portale1 agg. [der. di (vena) porta]. – In medicina, relativo alla vena porta (v. porta, n. 6): sistema p., il complesso dei vasi venosi formato dalla vena porta, dalle sue ramificazioni intraepatiche dai rami affluenti (vene mesenteriche,...
pileflebite
s. f. [comp. del gr. πύλη «porta», qui «(vena) porta», e flebite]. – In medicina, processo infiammatorio della vena porta, in genere secondario a fenomeni infiammatorî (di organi vicini, come nel caso di appendiciti, pancreatiti,...