Anestesista e neonatologa statunitense ( Westfield, New Jersey, 1909 - New York 1974); ideatrice, presso lo Sloane Hospital for Women di New York, del cosiddetto Indice Apgar (1952), ovvero il Newborn [...] a ideare nel 1952 l'Indice Apgar (Newborn Scoring System), il sistemadi punteggio, ancora in uso perché considerato valido, per valutare la condizione e muscolari, colorito della cute. Per l'elaborazione del NSS, alla studiosa sono stati conferiti ...
Leggi Tutto
Cirillo (Kirill) I. – Sedicesimo patriarca di Mosca e di tutta la Russia (n. Leningrado, od. San Pietroburgo, 1946). Al secolo Vladimir Michailovič Gundjaev, è stato ordinato monaco nel 1969; completati [...] di Smolensk (1984), poi di Kaliningrad (1988) e metropolita (1991), ha predisposto la bozza del nuovo Statuto della Chiesa ortodossa russa approvato nel concilio del 1988, dirigendo dal 1996 i lavori per l’elaborazionedi un sistemadi rapporti di ...
Leggi Tutto
Architetto e urbanista (Roma 1926 - ivi 2010); esordì con il gruppo Quaroni-Ridolfi nel quartiere Tiburtino INA/Casa (1950-51) di Roma, aderendo con progetti e scritti alle tematiche del neorealismo architettonico, [...] di architettura di Venezia (1967-81, anno in cui è passato a insegnare all'univ. di Roma) coincide con l'elaborazione residenziale alla Giudecca a Venezia, 1984; sistemadi piazze a Terni, 1985; sistema polifunzionale in via Ostiense a Roma, 1991 ...
Leggi Tutto
Industriale (Boston 1810 - New Haven 1880); fondatore di una delle più importanti fabbriche di armi a ripetizione d'America. Nel 1857 W. rilevò tutte le azioni della Volcanic Repeating Arms co., fabbrica [...] co. e cominciò a produrre un nuovo tipo di fucile, il W. mod. 1866, nuova elaborazione del Volcanic-Henry del tecnico N. King, caratterizzato da sistemadi caricamento laterale. Questo fucile fu il primo di una lunga serie di armi: il mod. 1873, con ...
Leggi Tutto
Nell’ingegneria informatica, unità periferica di un sistema organizzato a rete, nella quale si svolgono una serie di operazioni dielaborazione: queste consentono una certa autonomia operativa all’unità [...] sistemi centralizzati, che storicamente hanno rappresentato i primi esempi di informatizzazione delle attività delle organizzazioni (nelle quali i c. erano rappresentati dai terminali, unità sostanzialmente prive di autonomia e capacità elaborativa ...
Leggi Tutto
Città della Francia settentrionale (97.875 ab. nel 2006), alla periferia N di Parigi, nel dipartimento Seine-Saint-Denis, sulla riva destra della Senna, che disegna qui una grande tipica ansa. Importante [...] nel 656. La chiesa, dovuta all’abate Suger (1122-1151), con un complesso sistemadi volte, agili sostegni e contrafforti, vetrate, è monumento fondamentale per l’elaborazione del gotico; subì aggiunte posteriori e un radicale restauro (1847-49 ...
Leggi Tutto
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
Lo S. può definirsi come organizzazione di una comunità, [...] all’elaborazione, implementazione e controllo delle politiche pubbliche. Rientrano in questo gruppo gli approcci di derivazione funzionalista o cibernetica, che sostituiscono alla stessa nozione di S. quella più onnicomprensiva disistema politico ...
Leggi Tutto
L’insieme di organi specializzati nelle funzioni di ricezione, conduzione ed elaborazione degli stimoli; collega le varie parti dell’organismo e ne coordina le attività, interviene nella regolazione del [...] neuronali deputati essenzialmente alla regolazione del tono posturale e alla elaborazione e controllo di movimenti automatici. Lesioni di questo sistema determinano movimenti involontari (tremore, movimenti coreo-atetosici) e disturbi del tono ...
Leggi Tutto
Fenomeno collettivo che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati.
Le trasformazioni cui è stata soggetta la g. tradizionale nel 20° sec. vanno portando a [...] dal confronto-scontro tra due sistemidi alleanze militari (NATO e Patto di Varsavia) cementati dalle due da una regolare dichiarazione di guerra.
Una maggiore familiarità con la g. e una superiore elaborazionedi strumenti e tecniche bellici ...
Leggi Tutto
L’arte di dare forma e realizzare spazi fruibili per le necessità dell’uomo. Da un ambito professionale tradizionalmente circoscritto alla sola arte del costruire, il concetto di a. ha progressivamente [...] dalla fine del 19° sec.) l’elaborazione da parte degli stessi architetti di testi teorici centrati sulle varie tematiche inerenti
Insieme di norme, principi e standard che regolano la costruzione di apparati, applicazioni e sistemidi varia natura ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...