GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] della sua elaborazione linguistica e poetica; in essa confluiscono tanto l'eredità minimalista quanto le sollecitazioni formali di R. novità radicali nel sistemadi pianificazione britannico. Esso prevede la costituzione di agenzie pubbliche non ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] consentirà la sistemazionedi circa 4 milioni di volumi con una gestione completamente automatizzata e informatizzata, tanto che non è nemmeno prevista una sala catalogo perché le ricerche avverranno direttamente attraverso elaboratore.
In Italia ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Niccolò
Federico CHABOD
Di media statura, magro, "bianco come la neve", ma col capo "che pare veluto nero"; "savio et prudente" nell'estimazione dei colleghi d'ufficio, commendato dai superiori [...] precisamente crearsi una fanteria stabile, non mercenaria.
Ma se il sistemadi reclutamento misto di Venezia poteva considerarsi, nel complesso, riuscito, in genere le "ordinanze" di per sé avevano dato cattivi risultati: i francs-archers avevano ...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] approfondimento della rete idrografica in un sistemadi valli a ripidi versanti. Vere gole di un periodo di transizione fra la scerìa e una legislazione di tipo moderno (turco) in via dielaborazione; non è dato averne un'idea esatta per mancanza di ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] un'estetica ecologica, fatta di materiali e colori naturali, forme rigorose ed essenziali, lasciando invariato il sistema della produzione industriale; e un altro più profondo che, attraverso una nuova elaborazione teorica, ha mirato a ricostruire ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] , entro i limiti delle loro possibilità d'assorbimento e dielaborazione, riescano a utilizzare il più completamente possibile i residui data dal dazio. Si è istituito poi un particolare sistemadi buoni all'importazione.
In Spagna, col decreto reale ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] ; per necessità di difesa dello stato questo sistemadi libertà fu sostituito però da un sistema restrittivo.
I numerosi pensiero comporta anche un'elaborazione originale dell'esperienza, di forme di attività e di condotta particolari, grandemente ...
Leggi Tutto
STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] e delle caratteristiche fisiche. E, dopo matura elaborazione, i risultati degli uni e degli altri indichiamo con v la velocità di un astro qualsiasi rispetto al Sole (o meglio, rispetto a un sistemadi assi di direzione invariabile aventi per origine ...
Leggi Tutto
La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] opera ci è stata tramandata attraverso l'elaborazionedi Claudio Tolomeo, posteriore di circa tre secoli. Ipparco si deve abitata come è quella del Nilo, alla testa di un sistemadi comunicazioni estesissimo, se anche non molto ramificato, e ...
Leggi Tutto
Tutti i cronisti, geografi, cartografi dell'epoca delle grandi scoperte, italiani e stranieri, i quali hanno occasione di accennare alla patria di C., sono pressoché unanimi - tranne pochi casi in cui [...] Las Casas, del fratello Bartolomeo e di altri, tutto un lavorio per imbastire un sistemadi prove del presunto scopo al quale del metodo seguito nell'elaborazione dei materiali e soprattutto per la larghezza e profondità di vedute nei giudizî su C ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...