tubo
tubo [Der. del lat. tubus] [LSF] (a) Elemento cilindrico cavo, di vario materiale, usato per vari scopi, spec. per trasportare fluidi, proteggere conduttori elettrici e come elemento di strutture [...] (v. oscillografi e oscilloscopi: IV333 a) oppure un'immagine completa in un cinescopio televisivo o nel visore di controllo di un sistemadielaborazione elettronica (monitor): v. tubi a raggi catodici. ◆ [ELT] T. a raggi catodici a doppia traccia: v ...
Leggi Tutto
Afrodite
Afrodite [Dal nome greco di Venere] (a) [ASF] Uno dei più grandi tra i circa 4000 asteroidi, o pianetini, orbitanti nel Sistema Solare tra Marte e Giove. (b) [GFS] Sistemadielaborazione elettronica [...] 'atmosfera (fluidodinamiche e termodinamiche) e i fenomeni meteorologici; si tratta dunque di un sistemadi post-elaborazione dei campi fisici atmosferici previsti dai modelli numerici di atmosfera (v. meteorologia sinottica: III 810 d). Dal 1987 è ...
Leggi Tutto
sottosistema
sottosistèma [Comp. di sotto- e sistema] [ELT] Ciascuna delle parti coerenti riconoscibili nella struttura di un sistema: v. sistemi, teoria dei: V 315 f. ◆ [ELT] [INF] Nella tecnica dei [...] degli insiemi strutturati di programmi ognuno dei quali controlla un settore particolare delle funzioni di una rete di calcolatori interconnessi, cioè di un sistemadielaborazione. ◆ [ELT] S. di comunicazione: v. calcolatori, sistemidi: I 399 d ...
Leggi Tutto
In matematica applicata, e in particolare nella teoria delle decisioni, problemi di o., le questioni attinenti alla ricerca dei criteri di scelta tra diverse opzioni o di determinazione del valore di particolari [...] controllo del traffico aereo; controllo ottimo integrato di un sistemadi bacini idrici; gestione delle operazioni in un sistemadielaborazione; scelta di investimenti; progettazione di circuiti integrati con dimensioni minime; progettazione ottima ...
Leggi Tutto
scienza cognitiva L’insieme delle discipline (intelligenza artificiale, psicologia cognitiva, linguistica, psicolinguistica, filosofia della mente e del linguaggio, neuroscienze, antropologia), che hanno [...] fonte storica è rappresentata dalla psicologia cognitiva, che si fonda sul paradigma della mente come sistemadielaborazionedi informazioni (human information processing) ed è stata largamente influenzata dalla ricerca sull’IA e dall’informatica ...
Leggi Tutto
software Nella tecnica elettronica, in contrapposizione a hardware, tutti i componenti modificabili di un sistema o di un apparecchio e, più specificamente in informatica, l’insieme dei programmi che possono [...] su un sistemadielaborazione: s. disistema, quello relativo al sistema operativo dell’elaboratore; s. di base, l’insieme dei programmi e delle procedure di utilità generale, solitamente organizzato in librerie di sottoprogrammi, richiamabili ...
Leggi Tutto
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici [...] l’insieme dei circuiti (data path) che permette il trasferimento dei d. tra le componenti di un sistemadielaborazione; è talvolta sinonimo di data file.
Master data Insieme dei d., modificati raramente, che fornisce informazioni essenziali alle ...
Leggi Tutto
metallografìa Scienza che studia la struttura dei materiali metallici in relazione alle loro proprietà, sia chimico-fisiche sia meccaniche. Comprende in primo luogo le tecniche di osservazione e di studio [...] da microscopio ottico ordinario viene ripresa per mezzo di una telecamera e acquisita da un sistemadielaborazione dati. In questo modo si viene a disporre di un insieme di dati bidimensionali contenenti l’informazione relativa alle caratteristiche ...
Leggi Tutto
Diritto
R. delle imprese Strumento previsto dal c.c. del 1942 per consentire a chiunque di ottenere delle informazioni veritiere sugli imprenditori operanti nel mercato. Entrato in funzione nel 1997, è [...] denominazioni diverse a seconda della specifica funzione cui sono destinati; tra i numerosi r. tipicamente presenti in un sistemadielaborazione delle informazioni vi sono: il r. delle istruzioni, in cui sono trasferite una alla volta, in sequenza ...
Leggi Tutto
Diritto
I. politico Quando si parla di i. politico, ci si intende riferire generalmente alla fissazione di fini da conseguirsi tramite l’azione politica. La nozione di i. politico, quindi, è strettamente [...] . L’indirizzamento può essere diretto o indiretto: il primo indica la cella di memoria che contiene l’informazione di interesse, il secondo l’i. utilizzato dal sistemadielaborazione che non coincide in genere con l’i. effettivo.
I. telematico ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...