Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] osservato spiega pertanto perché, dopo una approfondita elaborazione, nel 1990 si è varata la più importante 1999, 166 ss.; Manna, A., Abuso d’ufficio e conflitto di interessi nel sistema penale, Torino, 2004; Manna, A., Luci ed ombre nella nuova ...
Leggi Tutto
Contratto
Claudio Scognamiglio
Tra secondo e terzo millennio
L’immagine del contratto, che questo primo scorcio del terzo millennio ci restituisce, sembra poter essere descritta, a una prima vista di [...] stesso contratto possa assumere la funzione di figura generale e, appunto, ordinante del sistema dell’autonomia privata. Al riguardo ’articolazione della categoria contrattuale di sempre maggiore importanza nell’elaborazione dottrinale degli anni più ...
Leggi Tutto
Biagio Grasso
Abstract
Viene esaminata la disciplina, la funzione e l’efficacia della prescrizione come modo di estinzione generale dei diritti che si esprimono in chiave di rapporto di relazione, [...] tale soluzione (v. Travaglino G., La prescrizione nella sua elaborazione teorica: aspetti morfologici e funzionali, cit., 10 ss.) perciò, che da ricostruire razionalmente il sistema alla luce di tale ineludibile risultato.
Segue: efficacia estintiva ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] sistema le garanzie di competenza e professionalità dei mediatori, nel senso di richiedere che il mediatore sia dotato anche di . Al riguardo si è già espresso il Tribunale di Palermo, che, con l’elaborata ordinanza del 13.7.2011 ha affermato che la ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] l'8 ottobre 2004, a distanza quindi di più di trent'anni dalla elaborazione del primo progetto sul tema. La novità fondamentale law favorisce il ricorso a istituti in parti estranei ai sistemidi civil law e quindi anche all'Italia, e infine nel ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] per esaminare le questioni poste dal progetto di Statuto, iniziando poi l'elaborazione della sintesi richiesta dall'Assemblea generale. Questa Habyarimana, che aveva tentato di intraprendere un processo di riforma del sistema politico, riuscì a ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] elaborazione ha prodotto in tema di ente pubblico (Romano, Alb., Relazione di sintesi, in Raimondi, S.-Ursi, R., a cura di, un complessivo sistema, capace di assicurare l’accountability dell’insieme delle imprese pubbliche, sia di fronte agli ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] della loro elaborazione, fortemente datato e sistematicamente fuorviante. Non è perciò opportuno servirsi di tali l'oggetto della nostra conoscenza, è di gran lunga la parte più studiata del suo intero sistema filosofico.
Lungo il Medioevo si possono ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] con l’adozione dell’atto formale di istituzione. Sistema, questo, in grado di contemperare la funzione e le competenze del ) la cui elaborazione è affidata ad un decreto ministeriale (art. 21, co. 1) sicché la norma non è di immediata applicazione. L ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] a un gran numero di processi. Conquistata la maggioranza in Parlamento nel 2001, Berlusconi elaborò un piano su due varata alla fine della legislatura, con il ritorno al sistema proporzionale dopo che quello maggioritario era stato approvato da un ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...