Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] usate per l'imaging cerebrale, un'analisi a livello sistemico del funzionamento del cervello e uno schema per valutare la funzionale del compito in tutti i suoi stadi dielaborazione. Sebbene questo fatto non riceva generalmente una sufficiente ...
Leggi Tutto
Neocorteccia
Vernon B. Mountcastle
Nell'uomo, la neocorteccia è la sede delle funzioni cognitive superiori e la sua complessità anatomica rispecchia l'importanza del compito che essa svolge nell'adattamento [...] definizione delle colonne sono costituiti da proprietà neuronali che si sono formate all'interno dei sistemidielaborazione intracorticale. Si tratta di proprietà complesse e quelle collegate all'input sensoriale che definiscono i moduli delle aree ...
Leggi Tutto
Neurofilosofia
Patricia S. Churchland
Paul M. Churchland
Gli sviluppi conoscitivi delle basi neurobiologiche della percezione, dell'attenzione, della memoria, dell'apprendimento, del linguaggio, del [...] degli elementi di un insieme originario di fenomeni con gli elementi di un nuovo insieme, elaborato grazie a insieme mutevole di influenze modulatorie dalla soprastante attività cognitiva mediante vie ricorrenti. In un sistemadi questo tipo ...
Leggi Tutto
Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] 2 min, a seconda del rapporto segnale/rumore). Sistemi basati su avanzate metodiche dielaborazione del segnale vantano tempi dell'ordine di secondi e permettono il calcolo di indici numerici che riflettono la morfologia delle onde. Un ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] del mondo in termini di attività neuronali (sequenze di spike), componendole ed elaborandole per scopi specifici. flessibilità è tuttora il più utilizzato nella modellistica di grandi sistemidi neuroni. Il modello IF realizza una drastica ...
Leggi Tutto
Contagio
Riccardo De Sanctis e Augusto Panà
Il contagio è il meccanismo per mezzo del quale gli agenti infettivi vengono trasmessi da una fonte di infezione - che può essere una persona, un oggetto [...] anzi che, su questa base, sono stati elaborati fin dall'antichità sistemidi conservazione degli alimenti (per es. la salamoia). Un particolare tipo di alimento favorente è costituito dai frutti di mare che, soggiornando in acque contaminate, sono ...
Leggi Tutto
Ormoni e meccanismi dell'azione ormonale
Domenico Andreani
Paolo Ciampalini
Il termine 'ormone' indica una sostanza che, prodotta da una cellula endocrina, cioè a secrezione interna, viene liberata [...] di androgeni surrenali è diretta verso l'elaborazionedi precursori del testosterone e, in maniera particolare, di la lattazione.
Sistemadi feedback o di regolazione retrograda
Il feedback, o meccanismo di retroregolazione, è un sistema mediante il ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare: applicazioni biochimiche e biologiche
Mara Cercignani
Subito dopo la sua scoperta negli anni Quaranta del Novecento, il fenomeno della risonanza magnetica nucleare (RMN), [...] un’immagine ottenuta come il risultato di un’elaborazionedi più immagini di partenza, in cui ogni pixel rappresenta di diffusione lungo le 3 direzioni principali del sistemadi riferimento. Gli elementi fuori diagonale rappresentano il livello di ...
Leggi Tutto
Visione a colori per mezzo di reti neurali
Shigeki Nakauchi
(Department of Information and Computer Sciences, Toyohashi University of Technology, Toyohashi, Giappone)
Shiro Usui
(Department of Information [...] migliorata da una rappresentazione basata su reti neurali artificiali, combinando insieme strategie di tipo top-down e bottom-up. Determinate funzioni elaborative del sistema nervoso vengono usate per addestrare le reti, e le rappresentazioni interne ...
Leggi Tutto
Deambulazione
Alberto Minetti
Il termine deambulazione (dal latino deambulare, "camminare da") è oggi spesso impiegato per indicare qualsiasi andatura che permetta di spostarsi da un luogo a un altro [...] tecnologico è invece rappresentato dalla comparsa, nei primi anni Ottanta del 20° secolo, di apparati composti di telecamere digitali e sistemidielaborazione che consentono l'analisi del movimento in modo automatico.
La ricerca scientifica moderna ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...