Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] cui è suddiviso il territorio del Regno Unito tramite un sistemadi tipo maggioritario. La Camera dei Lord (House of Lords), infatti il 77,6% del pil e occupa quasi l’80% della forza lavoro, si comprende come e quanto la crisi abbia potuto colpire la ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] Idealmente egli cercava di scoprire un 'covo' (xue), una posizione protetta che avrebbe attratto le forze positive nel paesaggio sia lo Stato, che aveva bisogno di mantenere un sistemadi comunicazione interno piuttosto efficiente, sia gli ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Le nuove forme di populismo che vediamo stagliarsi all’orizzonte del 21° secolo riflettono, e a loro volta modificano, un ambiente nel quale la globalizzazione dei mercati, delle reti telematiche [...] ricavati dalle esportazioni di idrocarburi consentirebbero ai governi di mantenere un elevato sistemadi welfare senza alcuna vista come un punto diforza, comporta al tempo stesso il rischio di provocare una nuova forma di ‘stagnazione’. In effetti ...
Leggi Tutto
Cremona
Giancarlo Andenna
Quando Federico II raggiunse per la prima volta Cremona alla fine di luglio del 1212, dopo una drammatica cavalcata al guado del Lambro, la città comunale era una delle più [...] Inoltre i populares, che ormai rappresentavano la forza più vitale dello schieramento, aderirono gradualmente al che nel corso del Duecento finì per essere inserita nel sistemadi dominio milanese.
fonti e bibliografia
A. Campo, Cremona fedelissima ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] un articolato fronte diforze anche diverse, accomunato dalla resistenza al nemico storico della Somalia. Le forze superstiti della Icu campagna di alfabetizzazione di massa. Oggi non esiste un sistema scolastico nel paese: l’istruzione di base è ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi della Guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] raffreddamento degli anni Ottanta, dovuto al rimpatrio forzatodi centinaia di migliaia di Turchi stabilitisi in Bulgaria, oggi i due riuscito ad abbattere il sistemadi discriminazioni quotidiane nei confronti dei cittadini di origine turca.
PUB ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] a rischio in un sistema politico formalmente multipartitico, ma di fatto a partito unico. Corruzione delle forze dell’ordine, condizioni insostenibili negli istituti di pena ed evidenti limiti alla libertà di stampa e di espressione costituiscono il ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: tra il 1918 [...] attenzione dedicatagli dal sistema politico e della mancanza di fondi, più di un quinto degli di un contingente diforzedi peacekeeping lungo il fiume Nistro (per una fascia di 255 km di lunghezza, e 12-20 km di larghezza). Oggi queste forze ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] a rischio in un sistema politico formalmente multipartitico, ma di fatto a partito unico. Corruzione delle forze dell’ordine, condizioni insostenibili negli istituti di pena ed evidenti limiti alla libertà di stampa e di espressione costituiscono il ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Oman è lo stato dell’area mediorientale che per primo ha raggiunto l’indipendenza, nel 17° secolo, a seguito della cacciata dei Portoghesi. Pur [...] che ospita una grande percentuale diforza lavoro immigrata, ha intrapreso politiche di ‘omanizzazione’, creando delle all’inaugurazione di un collegamento aereo diretto Mascate-Londra e alla progressiva eliminazione del sistemadi restrizione sui ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...