Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] dettate dalla sicurezza interna, soprattutto dopo l’adozione dimisure anti-terroristiche all’indomani dell’11 settembre 2001 (come internazionale. In termini assoluti, gli Stati Uniti hanno il pil più elevato a livello globale e un sistema ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] religioso è stato già decisivo nelle trasformazioni del sistemainternazionale ben prima della fine della Guerra fredda. È internazionale può essere misurato, per restare al mondo musulmano, dalle differenze fra sunniti e sciiti. Dopo la caduta di ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] di cinematica (con esempi sulle applicazioni all'orologeria e agli strumenti di precisione e dimisuradi una commissione per lo studio di un sistema generale di fognature (di cui fece parte dal 13 genn. 1886) e propose diunitàinternazionaledi ...
Leggi Tutto
Pio XII
Francesco Traniello
Eugenio Pacelli nacque a Roma il 2 marzo 1876 da Filippo e da Virginia Graziosi. La sua era una famiglia di piccola nobiltà pontificia, originaria di Acquapendente, distintasi [...] internazionale, solo in parte compensato dall'apertura di un importante canale diretto con il governo degli Stati Uniti - ai sistemi totalitari, elevanti misura", nonostante i suoi errori, di conservare i dettati del diritto naturale. Le resistenze di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] sistema finanziario è stato protetto dalla concorrenza internazionale mantenendo un elevato livello di protezionismo dimensioni del mercato interno americano, unita al timore dell'adozione dimisure protezionistiche che escludessero le imprese ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] e dall’Estonia nel 2011. Viceversa Regno Unito e Danimarca hanno negoziato uno status speciale naturali; promozione sul piano internazionaledimisure destinate a risolvere i paesi in via di sviluppo e di un sistemainternazionale basato su una ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] di combinatoria vincitore di una medaglia Fields, il più alto riconoscimento per un matematico, al Congresso Internazionaledi seguito sono aperti. (a) Esiste un sistemadi Steiner S(t,k,v) con t≥6? (b) Un piano proiettivo di ordine n è un sistemadi ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] tra sistema grafico e sistema fonetico questioni di rilevanza politico-internazionale, secoli − in assenza diunità politica − grazie a misura delle categorie sintattiche, in Parole e numeri. Analisi quantitative dei fatti di lingua, a cura di ...
Leggi Tutto
ALBERIGO, Giuseppe (Pino)
Giovanni Miccoli
Nacque a Cuasso al Monte (Varese) il 21 gennaio 1926. Il padre, Giovanni Alberto, di famiglia poverissima, era maestro elementare. Aveva partecipato alla [...] , condizionata da un preciso sistema filosofico) non verrà totalmente abbandonato». Il problema dunque per lui era di «reinventare un servizio teologico che si misuri essenzialmente sulla fede missionaria del popolo di Dio, sulla fede delle ...
Leggi Tutto
Econometria
Luigi Pasinetti
Guido Gambetta
di Luigi Pasinetti, Guido Gambetta
Econometria
sommario: 1. Definizione. 2. I precedenti storici. 3. La nascita dell'econometria. 4. I maggiori centri econometrici. [...] disistemidi Stati Uniti d'America Internazionale era molto più forte l'intento di trasformare l'economia in una scienza piuttosto che quello di creare una nuova disciplina che si occupasse specificamente della quantificazione e della misurazione ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...