I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] sull'identificazione, una maggiore contrazione muscolare potrebbe semplicemente corrispondere, in linea di di informazione si riduce così alla stima di queste entropie. In un sistema binario l'unità di misura convenzionale per l'entropia è il bit; ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] le articolazioni prodotte dal bambino stimolano il sistema uditivo in cui vengono attivati neuroni della né nell'intervallo di alta frequenza in cui è noto che l'attività muscolare produce gli effetti più marcati (Cacioppo et al., 1990). Il solo ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] da varie parti (fig. 4.247): a) un sistema ottico, di solito di grande apertura angolare (circa 70°), che interessa la mucosa e la sottomucosa senza infiltrare il tessuto muscolare della parete gastrica, e la sua rimozione garantisce un tasso ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] sistema circolatorio, hanno tutti gli organi immersi in un'enorme lacuna), quindi al sistema nervoso, alla fibra muscolare, dell'energia necessaria all'embriogenesi e al metabolismo dei muscoli di volo. Oli acidi grassi possono venire sintetizzati ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] artificiale di Vaires sur Marne (Parigi). Il sistema, simile a quello utilizzato nelle partenze delle corse la sola forza delle braccia, ma viene generalizzata l'azione muscolare di tutto il corpo, con conseguente maggiore espressione di potenza ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] dei modelli esplicativi proposti, sollecitano ricerche sperimentali importanti, soprattutto nell'ambito della fisiologia dei sistemi neurologico e muscolare. Anche i grandi dibattiti teorici sulla spiegazione della generazione e lo sviluppo degli ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] dell'informazione direzionale attraverso il midollo spinale
Sistemi interneuronali spinali
In generale, i segnali neuronali dalla corteccia motoria non attivano direttamente i muscoli, ma influenzano l'attività dei motoneuroni attraverso ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] di un riflesso ottico-pigmentario? Se si sezionano nervi e muscoli di una zampa di rana, lasciando i vasi intatti, la sia passeggero (puntura). Tutto avviene come se il sistema nervoso inibisse il funzionamento della pars intermedia, quando l' ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] militare, le dotazioni della difesa, la qualità e la quantità dei sistemi d’arma a disposizione, ma anche in ragione del fatto che gli tutti coloro che avrebbero voluto un’America più assertiva e muscolare con la Russia e lo Stato islamico, ma anche ...
Leggi Tutto
Neurosecrezione
GGiovanni Berlucchi
di Giovanni Berlucchi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] strettamente proporzionali di secrezione di vasopressina, e la sensibilità del sistema è tale che anche una variazione pari all'10/0 dell dall'azione della vasopressina sui muscoli costrittori dei vasi a parete muscolare, e può essere coadiuvato da ...
Leggi Tutto
muscolare
agg. [der. di muscolo]. – Proprio del muscolo, o dei muscoli: una persona di grande forza m.; svolgere un’intensa attività muscolare. In anatomia, sistema m., l’insieme dei muscoli di tutto il corpo, costituiti di tessuto m., particolare...
muscolo
mùscolo s. m. [dal lat. muscŭlus, dim. di mus «topo» (cfr. il gr. μῦς che vuol dire insieme «topo» e «muscolo»), perché certi movimenti muscolari ricordano il rapido guizzare dei topi]. – 1. a. In anatomia e fisiologia, organo capace...