Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] empowerment, cioè capacità di motivazione per cui un individuo si comporta relazionandosi in modo costruttivo con il sistema e gli stessi operatori attivi al suo interno. L'informazione e un linguaggio adeguato rendono il cittadino empowered e quindi ...
Leggi Tutto
. Assumendo la parola "epistemologia" nel senso di "riflessione critica generale intorno alla conoscenza scientifica", il presente tentativo di sintesi problematica delle acquisizioni epistemologiche post-ottocentesche [...] del corso degli eventi attraverso lo sviluppo di un organico sistema d'ipotesi universali (leggi o teorie), congiunte fra loro secondo precisi nessi logici. Come sottolineato nell'opera di R. B. Braithwaite, Scientific explanation (1953, p. ix), essa ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] e del territorio, Rimini 1987; G. Amendola, La tutela penale dell'inquinamento idrico: manuale operativo, Milano 1989; A. Albamonte, Sistema penale ed ambiente: inquinamento paesistico, inquinamento culturale, inquinamento della biosfera (aria, acqua ...
Leggi Tutto
STOMACO (gr. στόμαχος "stomaco" [anche γαστήρ]; lat. stomachus [lat. sc. ventriculus]; fr. estomac; sp. estómago; ted. Magen; ingl. stomach)
Carlo FOA'
Enrico Emilio FRANCO
Mario DONATI
È la sezione [...] 'influenza dominante e regolatrice di tali contrazioni è dovuta al sistema nervoso autonomo e viene trasmessa allo stomaco per la via garantire contro la recidiva dell'ulcera. La resezione è l'operazione di scelta, che ha fra gli altri vantaggi anche ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] tramonto in poi, sono comandate da un particolare sistema informatizzato che compone suggestive e pallide immagini bicromatiche.
Nel campo della variabilità mediatica dell'architettura le poche opere realizzate oggi non sono sempre sostenute da una ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] dei sistemi aperti ha determinato un nuovo impulso nell'affrontare i problemi dell'integrazione degli ambienti operativi, 70.000 pagine; poi in CD-ROM) nasce dagli spogli di 118 opere di Tommaso e di 61 testi di autori a lui collegati; dieci milioni ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] all'attuatore. Questo, per l'appunto grazie all'apporto di tale energia, entrerà in relazione con il sistema successivo (eventualmente un operatore umano) e ne muterà la condizione intervenendo sul valore delle grandezze fisiche che lo descrivono e ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] massima tempestività grandi volumi di fuoco su varî punti del settore operativo. Pesa 175 kg e permette un settore di tiro in di cui sono dotate le unità navali; la moderna tendenza è di sistemare a bordo una A. D. T (cioè il complesso S. D ...
Leggi Tutto
Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] a onde corte presentano, accanto ai vantaggi della modesta potenza, della semplicità dei sistemi di antenne ecc., il pesante inconveniente operativo costituito dalla necessità di scegliere accuratamente la frequenza radio di lavoro in rapporto alla ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] e le subalterne e fra le subalterne soltanto. Queste operazioni interne, che non apparirebbero se l'azienda fosse indivisa, del titolare la danneggi, se il successore sa continuare con i sistemi dell'autore, e se sa dissimularsi sotto il nome di lui, ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...