Astronomia
La sequenza principale è la fascia o regione in cui, nel diagramma di Hertzsprung-Russell, che lega il tipo spettrale alla luminosità di un astro, viene a essere compresa la maggior parte delle [...] successione con cui si susseguono le 3 tensioni o le 3 correnti del sistema; se è prefissato l’ordine 1-2-3 delle 3 grandezze considerate diverse che, memorizzando un certo numero di informazioni binarie fino all’arrivo di nuovi impulsi in entrata, ...
Leggi Tutto
In linguistica, unità minima non ulteriormente analizzabile del significante. Il termine si è affermato con J. Baudouin de Courtenay e F. de Saussure. Dopo N.S. Trubeckoj, in opposizione a suono, denota [...] fonetica strutturale (o fonematica). La fonologia studia i sistemi di f. in sincronia e diacronia, mirando a (TD); per influenza della teoria della comunicazione, questi hanno indici binari: un f. è definito mediante l’assenza [−] o la presenza ...
Leggi Tutto
traghetto Nave attrezzata, con speciali caratteristiche costruttive (in particolare, l’elemento di chiusura ribaltabile a poppa, per l’imbarco diretto dei veicoli) e nautiche, per trasportare anche su [...] (munita in tal caso, sul ponte, di uno o più binari, e chiamata un tempo, con termine inglese, ferry-boat). Sono scafo anfidromo), munita cioè di due ponti di comando e di due sistemi di propulsione e di governo autonomi per i due sensi di moto ...
Leggi Tutto
Nei quindici anni dal 1960 al 1975 le f. sono state caratterizzate dall'aumento delle velocità di marcia specie dei treni viaggiatori e ciò per vincere la concorrenza del mezzo automobilistico su strada [...] ove ciò risultasse possibile e costituisse con la linea esistente (mediante le previste intercomunicazioni) un sistema unico a quattro binari perfettamente integrati in modo da ottenere la massima potenzialità e la maggiore possibile elasticità nelle ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031)
Bruno NICE
Florio GRADI
Udo KULTERMANN
Gianni Zippel
P. Ch.
Dopo che, al termine della seconda guerra mondiale, la G. era stata divisa in quattro [...] di protagonista di una lotta politica condotta entro i binarî di una rigorosa legalità costituzionale. Diretta con mano superato di gran lunga i massimi degli anni precedenti.
La sistemazione definitiva dei debiti tedeschi è avvenuta nel 1953 con la ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] che s'incontra è di poter disporre di due binari liberi in tal misura da potervi immettere un'intensa altra transitano veloci i veicoli che non fermano. A questo nuovo sistema è stato dato da taluni il brutto nome di "ascensore orizzontale ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] importante applicazione è quella riguardante i dati binari. Supponiamo che ogni Yi sia distribuita secondo di variabili aleatorie.
L'aspetto dinamico dei parametri è incorporato nell'equazione del sistema:
θt = Gtθt−1 + wt
dove Gt = matrice (n × n) ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098)
Giuseppe CARACI
Alexandre ABRAMSON
Tomaso NAPOLITANO
Wolfango GIUSTI
Corrado MALTESE
Territorî annessi e variazioni politico-amministrative. - Dopo il 1938 si [...] complessiva di 105.000 km. dei quali circa 1/3 a due binarî. All'inizio della guerra erano elettrificati 1820 km. di linee. Il % nel 1939 al 15% nel 1942. L'applicazione dei sistemi di retribuzione a cottimo e il prolungamento della durata del lavoro ...
Leggi Tutto
CHIMICA Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) di cui la chimica-fisica si sia occupata. [...] = base dei logaritmi naturali). Fra tutti gl'incontri binarî di molecole di HJ produrranno la reazione solo quelli per tempo t si scriverà come è facile dedurre:
Cioè per un sistema di reazioni laterali a decorso monomolecolare (o in genere dello ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] minaccia la Terra che, da un lato non è un sistema a 'risorse infinite', dall'altro non riesce a metabolizzare tutti 105). La rotazione di grandi pareti vetrate, lo scorrimento su binari di parti dell'edificio o la rimozione di alcune barriere, danno ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...