COMPETITIVITÀ. – La competitività dei sistemi produttivi italiani. Le politiche per la competitività
Il dibattito sui fattori che determinano la c. delle imprese e sulla conseguente definizione delle politiche [...] internazionale della produzione ha consentito alle imprese di Paesi una volta ai margini delle dinamiche dello sviluppo di integrarsi nel sistema degli scambi mondiali e di specializzarsi in alcune fasi del processo produttivo (in genere ...
Leggi Tutto
In linea generale, con il termine bacino di occupazione s'intende una zona economica caratterizzata da un elevato interscambio di lavoratori tra le unità territoriali (per es. comuni) comprese in quella [...] Al contrario le regioni nodali o polari sono viste in termini dinamici in quanto vengono connotate e definite sul territorio per i flussi (1985); O. Vitali, Dalla regionalizzazione ai sistemi urbani, relazione generale presentata al Convegno su: ...
Leggi Tutto
Thailandia
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato dell'Asia sud-orientale. La popolazione, censita al 2000, era di 60.606.947 ab. per una densità di [...] verificata una ripresa economica meno brillante rispetto ai Paesi più dinamici dell'area, contraddistinta da uno sviluppo talvolta incontrollato e investimenti pubblici nei settori dei trasporti, dei sistemi idrici, della sanità e, infine, dell' ...
Leggi Tutto
In meccanica si dice coppia ogni sistema di due forze applicate, le quali abbiano linee d'azione parallele, intensità uguali e versi opposti. È il tipo elementare e irreducibile delle sollecitazioni, che, [...] di vettori applicati (la quale sehematizza l'equivalenza, in ordine ai loro effetti statici ed anche dinamici, dei sistemi di forze, in quanto siano applicati a corpi rigidi) risulta (v. satatica; vettori) che: 1. Una coppia è equivalente a ogni ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa Occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] leadership politica di perseguire piani di ricostruzione dinamici e su vasta scala. Spinto soprattutto dal virus ha alimentato un contesto di incertezza che blocca il sistema economico. Molte compagnie straniere, temendo la diffusione del contagio ...
Leggi Tutto
omeostasi, controllo nervoso della
Maria Spolidoro
Per omeostasi intendiamo l’insieme dei processi dinamici che consentono agli organismi viventi di mantenere un ambiente interno costante. «Abbiamo [...] in contatto diretto con l’ipofisi, di cui influenza l’attività in maniera diffusa. Inoltre, esso ha connessioni con il sistema limbico, con i diversi centri autonomi del tronco encefalico e del midollo spinale e con la neocorteccia. La maggior parte ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] e lo Stato si assicura una parte dei guadagni realizzati. Il sistema è valido e, a quanto pare, ha già dato risultati positivi generale consapevolezza che un mondo costituito da un Nord ricco e dinamico e da un Sud povero e stagnante non poteva alla ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] questo stesso terreno sarà invaso da altre specie il cui dinamismo eclisserà i primi colonizzatori, e cosi di seguito. Si Inoltre nel suolo stesso sono presenti tutti gli altri elementi del sistema di Mendeleev. È poi noto che il potassio e il ...
Leggi Tutto
Reazioni chimiche
Gabriello Illuminati
di Gabriello Illuminati
Reazioni chimiche
sommario: 1. Introduzione e cenni storici. 2. Perché avviene una reazione chimica. 3. Come avviene una reazione chimica. [...] fornire i criteri e le metodologie allo studio della dinamica chimica in generale ed è servito di stimolo alle decenni le nostre conoscenze si sono estese praticamente a tutto il sistema periodico, sia agli elementi di transizione sia a quelli non di ...
Leggi Tutto
Inconscio
CCesare L. Musatti e Enzo Funari
di Cesare L. Musatti e Enzo Funari
Inconscio
sommario: 1. Via metafisica e via psicologica al concetto di inconscio. 2. L'epoca dell'ipnosi. 3. Ipnosi e isteria. [...] di primitivo continua a essere attivo in ciascuno al di sotto di un diverso sistema psicologico, che si sviluppa al contatto della realtà naturale e sociale.
6. Dinamica dell'inconscio
Le situazioni che sono state citate più su per fornire una prova ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...