Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] delle risorse finanziarie destinate alle forze militari; la priorità che verrà attribuita al prolungamento della vita operativa dei sistemi in servizio rispetto all'acquisizione di nuove armi strategiche; la possibilità di modificare il numero di ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] lo spazio il 12%, l’elettronica per la difesa il 23%, i sistemi d’arma e i missili il 7%, la sicurezza il 18%. Il baricentro Sovietica (dove è stata in qualche misura anche usata per opere pubbliche e per spegnere un incendio in un pozzo petrolifero ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] opportuno limitare l'apertura di tali liste ad alcune sedi operanti in paesi di prioritario interesse per l'Italia nel settore migratorio circa il 60-80% degli immigrati trova un sistema alloggiativo di qualche tipo, la difficoltà di reperimento di ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] realizzata quantomeno avviata. Maggiori preoccupazioni suscita invece in prospettiva la realizzazione delle altre due condizioni. Il sistema pensionistico opera in modo più incisivo (su scala più elevata) nell'ambito del lavoro dipendente (privato e ...
Leggi Tutto
Laser e fotonica
Paolo Laporta e Orazio Svelto
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Sviluppo storico. □ 3. Le sorgenti laser: a) principî di funzionamento; b) laser a semiconduttore; c) laser a stato solido. [...] /s con spaziatura tra i ripetitori di 45-50 km. Gran parte dei sistemi oggi installati appartiene a questa generazione. La terza e attuale generazione di sistemi ottici, disponibile a partire dal 1990, opera a 1,55 µm con cadenze di cifra di 2,5 Gbit ...
Leggi Tutto
Controllo sociale
Erwin K. Scheuch
L'origine e i primi impieghi del concetto
Quello di 'controllo sociale' è stato uno dei concetti principali per la prima sociologia americana, e in assoluto il più [...] devianza (deviation) viene definito come "tendenza a far emergere o un cambiamento nelle condizioni del sistema interattivo, oppure un riequilibrio a opera di forze contrarie: quest'ultimo è il meccanismo del controllo sociale" (v. Parsons, 1951, p ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] l'associazione microbica desiderata.
Come si può vedere dalla figura (fig. 5), ciascun reattore in un sistema SBR ha cinque modalità operative fondamentali, o periodi, ciascuno dei quali prende il nome dalla sua funzione primaria. Si tratta dei ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] cosiddette ‘fuori area’ in Bosnia-Erzegovina ed evolvendosi in un più ampio sistema di sicurezza collettiva. Da Dayton (1995) in poi, operando al di fuori del riferimento regionale, le parti si sarebbero impegnate a risolvere controversie e ...
Leggi Tutto
Apprendimento
Clotilde Pontecorvo
Introduzione
Il termine 'apprendimento' ha, nella ricerca psicologica attuale, almeno due accezioni: una ristretta e una estesa. Nell'accezione ristretta, che è circoscritta [...] in quanto significante e significato: è capace cioè di ragionare su e con i simboli formali, di operare all'interno del sistema applicando le corrette regole di trasformazione (ad esempio per l'algebra), ma tiene continuamente presente il significato ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] banconote e monete e ai cambiamenti nei servizi bancari; favorire, evitando problemi operativi e costi aggiuntivi, un passaggio alla nuova moneta ordinato ed efficiente per il sistema; promuovere servizi evoluti e utili come le carte di pagamento.
Al ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...