Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] a lungo concepita come un fenomeno ineluttabile e irreversibile: di modo che l'insistenza sulla tara ereditaria, che spostava il discorso (e le responsabilità 1996), ci si può limitarea mettere in evidenza alcuni dei alti della società.
Il modello ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Ernesto de Martino
Riccardo Di Donato
Nel quadro culturale del suo tempo Ernesto de Martino si distingue per molte e ben diverse qualità. Storico del profondo degli uomini dei tempi più remoti e dei [...] alla vivacità di una generazione ancora priva di responsabilità nel reale e tuttavia desiderosa di praticare nel presente limitato, e quindi controllabile, della ricostruzione culturale e storica a partire dal vasto repertorio offerto dalle società ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] il 62° e 63° giorno, egli li conduce al limitare del bosco sacro, che è dimora di Komo. Il primo responsabilità. Altrimenti avrebbe fondato una famiglia e adempiuto ai suoi doveri di uomo, sia verso la società, sia verso la Vita cosmica, che tende a ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] caso, a un'analisi attenta il paradigma sociobiologico risulta confermato anziché confutato. Quasi un terzo delle società umane hanno avuto un sistema sociale matrilineare nel quale la discendenza segue la linea femminile, e in cui la responsabilità ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] guerra mondiale, ha contribuito a dare spessore e prospettiva a sistemi e strutture di società e di governo che sino responsabilità dell'Africa stessa e, se possibile, di spiegarne la dinamica e la natura. Un panafricanismo maturo, nel senso limitato ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] scelte architettoniche buona parte della responsabilità di questo fenomeno patologico. al modernismo architettonico si limitavanoa presentare una diagnosi dei , G., Corpo, memoria e fiasco, in ‟Spazio e società", 1978, n. 4.
De Feo, V., Il piacere ...
Leggi Tutto
MACRO E MICROANALISI
Marco Lippi e Nicolò Addario
Economia
di Marco Lippi
Introduzione
Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] ma per i nostri fini possiamo limitarcia considerare quella variante che prende seriamente società; né viceversa. Attore e società sono piuttosto complementari nelle rispettive autonomie: l'uno ha motivi, prende decisioni, si assume responsabilità ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] leader è primariamente fedele a un criterio di responsabilità ultima e, riprendendo una durata nel tempo anch'essa limitata? Un leader di governo ., London 1945; ed. riv., 1950 (tr. it.: La società aperta e i suoi nemici, 2 voll., Roma 1973).
Ruffini, ...
Leggi Tutto
Propaganda
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Propaganda
sommario: 1. Introduzione. a) La propaganda come oggetto di studio. b) Caratteri della propaganda moderna. c) Tipologia della propaganda. d) Disinteresse [...] .
Tutto ciò porta a una società che si presenta molto agitata e satura di propaganda in ambienti piuttosto limitati (una parte dei fragilità dipende anche dallo schiacciante senso di responsabilità: gli uomini di questa generazione hanno bruscamente ...
Leggi Tutto
Intellettuali
NNorberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Intellettuali
sommario: 1. Un vecchio problema. 2. Chi sono gli intellettuali. 3. Tipi d'intellettuali. 4. L'origine del nome. 5. L'intellettuale rivoluzionario [...] scienza, secondo loro, la responsabilità di preservare l'unica forma debba dare consigli pratici intorno al modo di agire nella società, rispose: ‟Perché la cattedra non è per i uomo dalle sofferenze invece di limitarsia consolarlo, e riaccendeva le ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...