Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] la sua penetrazione capillare nella regione". L'ambasciata dantesca a Venezia è in qualche modo emblematica di alla fine del Medioevo, in Il vino nell'economia e nella societàitaliana medioevale e moderna. Atti del Convegno di Greve in Chianti, ...
Leggi Tutto
Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] ' poeti ...». Si può pensare alla dantesca sentenza del magnanimo che sempre si magnifica occupazioni e gli svaghi, i giochi di società e le passeggiate a Boboli e alle dai metri consueti per rendere nei versi italiani l'eco dei metri antichi, di qui ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] anche per epoche più tarde, dell'ottica dantesca, che ha il merito di abbracciare con osservazioni di Roberto Bizzocchi, Clero e Chiesa nella societàitaliana alla fine del Medio Evo, in Clero e società nell'Italia moderna, a cura di Mario Rosa, ...
Leggi Tutto
Il fascismo adriatico
Luca Pes
Brescia, ottobre 1937. Giuseppe Lanfranchi stringe la mano a Gabriele D’Annunzio, incontrato per caso in via Zanardelli. Poco più di un mese dopo, gli fa pervenire una [...] .I.O.M. (Federazione Italiana Operai Metallurgici): sul cantiere S.V.A.N. (Società Veneziana Automobili Nautiche) sventola la di Marsich, come segretario regionale: «nella giornata dantesca i fascisti veneti compresi del cruccioso sdegnato silenzio ...
Leggi Tutto
Scienziati del Seicento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Di Bruno Basile
Scriveva Antonio Vallisneri, citando letteralmente Bacone: «Pare che abbiano le loro stelle, ora avverse ora benigne, [...] natura, fra individuo e società. Mentre lavorano a smantellare, di quella particolare allusione dantesca.
Ambigui, in questa 94.
A p. LVI: F. Redi, Opere, Milano, Soc. tip. de' classici italiani, 1809-1811 (9 voll.), vol. VII, pp. 141-2.
A pp. LVII e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] ricerche e le pubblicazioni su Dante (Enciclopedia dantesca, 1970-1978), Machiavelli (G. Sasso, di G. Alberigo, Bologna 2004.
G. Zazzara, La «Società degli storici italiani» tra politica professionale e tutela corporativa (1962-1974), «Memoria e ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] a turbare la pace e l'ordine della società, l'armonia - cioè - voluta dagli 1966.
Lanci, A., Popolo (Populo), in Enciclopedia dantesca, vol. IV, Roma 1973, pp. 594 ss. di popoli.
Anche nella mentalità politica italiana del XIX secolo l'idea di popolo ...
Leggi Tutto
Il veleno di Costantino
La donazione di Costantino tra spunti riformatori ed ecclesiologia ereticale
Alberto Cadili
Il richiamo alla donazione costantiniana (o meglio alla sua accettazione) per criticare [...] il DXV e il gioachimismo francescano, in Studi danteschi, 18 (1934), pp. 209-211, poi del secolo XIV, in Bollettino della Società di studi valdesi, 72 (1962), Gonnet, I rapporti tra i valdesi franco-italiani e i Riformatori d’Oltralpe prima di Calvino ...
Leggi Tutto
Costantino fra giurisdizionalismo e ius publicum ecclesiasticum
Pier Virginio Aimone Braida
«Tutto dipende dal carattere degli uomini che regnano o che amministrano la cosa pubblica. La storia ci insegna [...] deprecatio dantesca quanto a il Tarquini, con la parola respublica non va intesa la società civile in generale, come essa sia di per sé, F. Corvino, s.v. Guglielmo Audisio, in Dizionario Biografico degli Italiani, cit., VI, Roma 1960, pp. 575-576.
67 ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Quaestio de aqua et terra - Introduzione
Francesco Mazzoni
Giunto ormai a questa parte del volume il paziente lettore si è certamente reso conto, attraverso pagine riguardanti [...] Società Editrice Internazionale, 1959, pp. 67 («Lectura Dantis Romana»), cui replicai con Il punto sulla«Questio d e aqua et terra», in «Studi danteschi PASTORE STOCCHI nella Enciclopedia dantesca, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, IV, 1973, ...
Leggi Tutto
bollettino
(o bullettino) s. m. [dim. di bolletta]. – 1. Lo stesso che bolletta, come polizza o documento: b. di consegna, documento rilasciato dall’amministrazione ferroviaria al destinatario di una partita di merce a prova dell’avvenuto...
enciclopedia
enciclopedìa s. f. [dal lat. rinascimentale encyclopaedia, corrispondente a un gr. *ἐγκυκλοπαιδεία, formatosi nella tradizione manoscritta di autori latini (Quintiliano, Plinio) da ἐγκύκλιος παιδεία, che nel greco ellenistico...