BROGNOLIGO, Gioacchino
Giovanna Sarra
Di nobile famiglia, nacque a Verona il 14 dic. 1867 da Claudio e Teresa Dal Bono, e fin dall'adolescenza ebbe amore per i libri, che attingeva all'avita ricchissima [...] più colti, "un vero signore della critica italiana" (Filippini), il suo campo di studi i contributi alla letteratura dantesca (Montecchi e Cappelletti nella ricordare istituzioni locali, musei, biblioteche, società di cultura, librerie e case editrici ...
Leggi Tutto
VENTURI, Pompeo
Antonio Marzo
VENTURI, Pompeo. – Nacque a Siena il 21 settembre 1693 «da nobili genitori» (Zaccaria, 1754, p. 713), dei quali non si conoscono i nomi.
Di Venturi non si hanno notizie [...] in atto nella cultura e nel gusto della societàitaliana della prima metà del Settecento, il commento di ; A. Torre, Il commento del padre P. V. alla Divina Commedia, in Giornale dantesco, V (1898), 3, pp. 97-106; Id., Su le tre edizioni del commento ...
Leggi Tutto
PINELLI, Ettore
Luca Aversano
PINELLI, Ettore. – Nacque a Roma il 18 ottobre 1843, figlio di Pietro (19 ottobre 1819 - 31 luglio 1891) e di Elisa Ramacciotti (2 dicembre 1802 - 12 maggio 1884).
Ebbe [...] come solista, nel 1896 alla Società Orchestrale Romana e nel 1900 in Roma nella Galleria Dantesca in occasione del decimo
C. Annibaldi, Beethoven a Roma nell’Ottocento, in Nuova Rivista musicale italiana, V (1971), pp. 372, 279-387, 390 n. 16; ...
Leggi Tutto
CHINI, Mario
Francesco Dragosei
Nacque a Borgo San Lorenzo, nel Mugello (prov. Firenze), il 21 luglio del 1876, da Leto, che era un pittore scenografo, e da Maria Pananti, discendente del letterato [...] Ottenne la libera docenza in letteratura italiana con la monografia Le teorie dei Accademia di Urbino e della Società dei felibristi, associé étranger dell' direzioni: la letteratura provenzale, la critica dantesca, la storia dell'arte, la storia ...
Leggi Tutto
ONESTI, Onesto degli
Mauro Marrocco
ONESTI, Onesto degli (Onesto da Bologna). – Nacque a Bologna intorno al 1240 dal notaio Bonacosa di Pietro degli Onesti e da una certa domina Albachara. Rimasto orfano [...] solo (Giunta, 1995).
Nel 1297 risulta eletto per la Società dei quartieri in qualità di sapiente (Antonelli, 2007, p. italiana, X (1887), 30, pp. 356-362; G. Zaccagnini, Poetie prosatori delle origini. Spigolature d’archivio, in Giorn. dantesco, ...
Leggi Tutto
FERRETTI, Giovanni
Gemma Bracco Baratta
Nacque a Torino il 20 ott. 1885 da Alessandro e da Clone Rossi. Laureatosi in lettere e filosofia a soli vent'anni, iniziò l'insegnamento nel 1907. Dal '12 al [...] e comunque contribuì, insieme con i Saggi danteschi che ne riprendono i temi, ad arricchire già sognava un rinnovamento radicale della prosa italiana.
Nel '37 il F. pubblicò proprio personale dovere verso la società. La miglior testimonianza di questo ...
Leggi Tutto
MANTOVANI, Dino
Antonio Carrannante
Nacque il 14 nov. 1862 a Venezia, da Antonio, medico, che aveva prestato la sua opera nei moti del 1848 a Venezia, e da Matilde Badoer, di famiglia patrizia veneziana. [...] si apre, si dichiara: come fuori della società, fa i suoi conti con gli uomini si stabilì a Torino come ordinario di lettere italiane presso il liceo Massimo d'Azeglio. A Torino critica letteraria e in quella dantesca in particolare.
Introdotto da G ...
Leggi Tutto
VANNI di Fuccio
Piero Gualteri
VANNI di Fuccio (Vanni Fucci, Vanni Lazzàri). – Nacque con ogni probabilità a Pistoia, nel quartiere di porta Caldatica dove erano le case della sua famiglia, i Lazzàri, [...] di là dei legami intrattenuti con i vertici della società pistoiese – le frequentazioni di Vanni, che al centro nei suoi rapporti con l’arte gotica italiana, Pistoia 1966, pp. 85-92; E. Bigi, Vanni Fucci, in Enciclopedia dantesca, Roma 1970, s.v.; G. ...
Leggi Tutto
MEZZOVILLANI, Matteo
Diana Tura
– Nacque a Bologna da Mondolino di Enrico, probabilmente nell’ultimo ventennio del XIII secolo; infatti quando nel 1297 seguì il padre, esiliato a Jesi per aver cospirato [...] società perché proprio in ambito notarile si annoverava in quegli anni il maggior numero di cultori danteschi L. Frati, Notizie biografiche di rimatori italiani dei secc. XII e XIV, in Giornale storico della letteratura italiana, XVII (1891), p. 378; ...
Leggi Tutto
Marca Trevigiana (Marchia Trivisiana)
Girolamo Arnaldi
Pier Vincenzo Mengaldo
Riferito a un territorio corrispondente press'a poco al Veneto attuale, esclusa Venezia, il nome di M.T. appare nel sec. [...] ) come esempio di " disordine della società terrena ", contrapposto all' " ordine R. Manselli, Ezzelino da Romano nella politica italiana del sec. XIII, in Studi ezzeliniani, Roma 'incertezza nella classificazione dantesca del trevigiano, prima ...
Leggi Tutto
bollettino
(o bullettino) s. m. [dim. di bolletta]. – 1. Lo stesso che bolletta, come polizza o documento: b. di consegna, documento rilasciato dall’amministrazione ferroviaria al destinatario di una partita di merce a prova dell’avvenuto...
enciclopedia
enciclopedìa s. f. [dal lat. rinascimentale encyclopaedia, corrispondente a un gr. *ἐγκυκλοπαιδεία, formatosi nella tradizione manoscritta di autori latini (Quintiliano, Plinio) da ἐγκύκλιος παιδεία, che nel greco ellenistico...