Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] il mondo abbia mai conosciuto.
Fino agli anni quaranta la spiegazione forse più diffusa della diminuzione del sono scesi prima dei tassi di natalità e che questi ultimi sono generalmente diminuiti nel contesto di una società urbano-industriale e ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] cultura dei diritti – ma di una lunga e complessa battaglia storica, condotta prevalentemente da organizzazioni della società civile tra sviluppo ed emergere dei conflitti. Nella regione, i conflitti tra la fine degli anni Quaranta e la fine degli ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] società statunitense, rispecchiabile in parte anche nella storica garanzia della proprietà privata nel paese, uno dei ambientale federale ha preso le mosse dalla fine degli anni Quaranta e ha conosciuto un notevole sviluppo soprattutto a partire dagli ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] società statunitense, rispecchiabile in parte anche nella storica garanzia della proprietà privata nel paese, uno dei ambientale federale ha preso le mosse dalla fine degli anni Quaranta e ha conosciuto un notevole sviluppo soprattutto a partire dagli ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] del Giappone degli anni Trenta e Quaranta (‘Zona di co-prosperità del secolo. Tale interazione con la società civile si rivela indispensabile sia prima Trattato di Westfalia (1648) che conclude la Guerra dei trent’anni con la sconfitta dell’Impero e ...
Leggi Tutto
Ecologia
Raimondo Strassoldo
Introduzione
L'ecologia è una scienza naturale, derivata dalla biogeografia e più precisamente dalla geografia delle piante, che studia le relazioni tra gli organismi viventi [...] antropologia ecologica di Robert Redfield.
A partire dagli anni quaranta la Scuola di Chicago si è profondamente trasformata e principali megatrends della società industriale. Il primo è l'intensificazione reale dei processi di trasformazione ...
Leggi Tutto
Sicilia.
Vincenzo D'Alessandro
All'età musulmana si fa risalire la ripartizione del territorio isolano in tre Valli: il Vallo occidentale di Mazara, limitato a oriente dal fiume Salso (o Imera meridionale) [...] e ingaggiavano dei "coloni" per il lavoro agrario (Peri, 1993, p. 73). Dagli anni Quaranta del Duecento Immigrazione e società urbana in Sicilia (secoli XII-XVI). Momenti e aspetti, in Comunità forestiere e 'nationes' nell'Europa dei secoli XIII- ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Lucio Gambi
Franco Farinelli
È davvero difficile, e forse impossibile, trovare, all’interno delle singole vicende disciplinari che hanno segnato nel secolo scorso la vita accademica e culturale del [...] arabistica
La prima stagione dei suoi studi, che occupa un ampio arco di tempo compreso tra gli anni Quaranta e Sessanta, è arte
appare profondamente integrata, espressione voluta e programmata della società in cui vive e per essa delle forze che ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] di avere il sostegno della maggioranza dei Comuni); la Camera dei Comuni, inoltre, è in grado Edimburgo) e Galles (Cardiff).
Popolazione e società
Il Regno Unito è il terzo stato e prolungati visti dagli anni Quaranta, oltre che dall’inasprimento ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] tabloid di proprietà di News Corporation – la società di Rupert Murdoch – è stato chiuso nel e prolungati visti dagli anni Quaranta, oltre che dall’inasprimento fiscale del Regno Unito è uno dei più avanzati e dei meglio equipaggiati a livello globale ...
Leggi Tutto
quaranta
agg. num. card. [lat. pop. quadranta, da quadràginta per il lat. class. quadragìnta], invar. – 1. Numero formato da quattro volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 40, in numeri romani XL): q. miglia, q. tonnellate;...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....