(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] ).
Politica economica e finanziaria. - All'inizio Conservatorio di musica (1866), la Società dei giovani compositori (1920), cinema danese è tornato a recuperare una discreta risonanza internazionale con Babettes gaestebud (Il pranzo di Babette, 1987 ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] lato, e di favorire la competizione internazionale delle nostre imprese e società dall'altro, il sistema è stato socio ente commerciale per il quale la partecipazione costituisce investimento finanziario e per il 60% in capo al socio finale persona ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] di quel modello di società. Del tutto differente da finanziaria e una migliore qualità della politica di aiuto allo sviluppo delle aree povere, perseguita dagli Stati membri e dalla UE sia direttamente sia nella sede degli organismi internazionali ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] si proponeva, oltre che alle proprie possibilità finanziarie, e sempre dichiarandosi disposta a portare quelle con un numero di 8061 società e 800.000 soci. Le gare sono state in numero di circa 30.000 e le vittorie internazionali circa 500. I campi ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] più difficilmente individuabili e non hanno forse la potenza finanziaria raggiunta dalle loro sorelle toscane, perché nelle due la sua integrazione, sul terreno internazionale, nell'organizzazione economica della Società delle Nazioni. A questa sono ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] estere).
Delle imprese nazionali 93 erano società anonime ordinarie, 11 anonime cooperative e 25 le condizioni createsi nel mercato finanziario italiano; tale saggio teorico valore morale. Il congresso internazionale per le assicurazioni sociali che ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] Aero Club affiliato alla Federazione aeronautica internazionale. La più importante società di navigazione aerea è la Norske molto varia e i bisogni relativamente piccoli. La posizione finanziaria dei comuni è tuttavia molto difficile a cagione dei ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] riuscì a superare. d) La funzione internazionale comincia coi trafori alpini e con l' ecc.
Il servizio di riparazioni è fatto dalle società Cantieri del Tirreno, Ansaldo, Odero, ecc. Il da Genova e chiede aiuti finanziarî per l'impresa germanica e ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] società private: così abbiamo i Ferrocarriles Salitreros (Iquique-Pisagua) di proprietà della Nitrate Railway Company Limited; la Tocopilla-Toco; la ferrovia di Taltal, ecc.
Esistono presentemente tre linee internazionali Una crisi finanziaria per l' ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] t. diventò specchio di una società più variegata e contraddittoria di quella Polanski ecc.).
Era implicito che l'intervento finanziario delle reti televisive a favore del cinema piano del prestigio nazionale e internazionale che ne derivava, sanzionato ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
merchant bank
‹më′ëčënt bä′ṅk› locuz. ingl. (propr. «banca mercantile»; pl. merchant banks ‹... bä′ṅks›), usata in ital. come s. f. – Termine in uso già dal sec. 19° per designare le grandi società finanziarie britanniche che aiutavano imprese...