Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] et nations, géopolitique, Paris 1996.
P. Migliorini, Nuovi scenari geopolitici: il petrolio del Mar Caspio, in Bollettino della Societàgeograficaitaliana, 1997, 134, pp. 435-38.
di Giuseppe Mureddu
La R. si affaccia al nuovo millennio in una ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] Il contributo ital. all'esplorazione e allo studio dell'Etiopia. Guida bibl. dell'Etiopia, Roma 1936.
R. SocietàGeograficaItaliana, L'Africa Orientale, Bologna 1935 (in collaborazione Att. Mori, G. Dainelli, R. Almagià, C. Zoli); Istituto Centrale ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] G.M. Ugolini, Liguria. Una struttura lineare inevitabilmente concentrata, in I sistemi locali delle regioni italiane (1970-1985), Memorie SocietàGeograficaItaliana, vol. xliii, Roma 1989, pp. 186-210; AA.VV., La scoperta della Liguria, Milano 1991 ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] dell'economia britannica alla deindustrializzazione, in Regionalizzazione e sviluppo nell'Unione Europea, suppl. al Bollettino della Societàgeograficaitaliana, 1994, pp. 79-84.
A. Cairncross, The British economy since 1945: economic policy and ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] F. Milone, L'Albania economica, Padova 1941; Erich von Luckwald, Albanienland zwischen Gestern und Morgen, Monaco 1942; Societàgeograficaitaliana, L'Albania, Bologna (1943) con contributi di varî autori. Per le finanze confronta anche il Bollettino ...
Leggi Tutto
TRIESTE (XXXIV, p. 327; App. I, p. 1069; II, 11, p. 1020)
Angelo TAMBORRA
Giorgio Valussi
La sistemazione territoriale uscita dal trattato di pace del 10 febbraio 1947, entrato in vigore il 15 settembre, [...] . Soc. Geogr. It., X (1957), fasc. 9-10; C. Schiffrer, Il confine orientale d'Italia, in Bollettino della SocietàGeograficaItaliana, XI (1958), fasc. 11-12; Università di Trieste - Istituto di Economia, Struttura dell'Industria triestina, a cura di ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] , 1999, 1, pp. 77-97.
A. Battaglia, Il bacino della Ruhr: recenti processi di rivalorizzazione territoriale, in Bollettino della Societàgeograficaitaliana, 2002, 7, pp. 677-79.
E. Kulke, Berlin. German capital and global city?, in Die Erde, 2003, 3 ...
Leggi Tutto
L'esplorazione del continente antartico ha avuto un notevolissimo sviluppo nell'ultimo decennio, specialmente in occasione dell'anno geofisico internazionale 1957-58, anche in relazione alla modernità [...] , in Journal of Meteorology, 1954, pp. 68-76; S. Zavatti, Il nuovo limite australe dell'ecumene, in Bollettino della SocietàGeograficaItaliana, 1954, pp. 497-504; Ch. Swithinbank, Ice Shelves, in Geographical Journal, 1955, pp. 64-76; M. Schwind ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] insieme della geologia della Libia. Il massiccio di Auenát è stato oggetto di ripetute esplorazioni. La R. SocietàGeograficaItaliana ha compiuto l'esplorazione del Sahara italiano occidentale, in tutti i campi, dalla geologia all'archeologia, dalla ...
Leggi Tutto
Irlanda
Alberta Migliaccio
Claudio Novelli
'
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, ii, p. 64; III, i, p. 894; IV, ii, p. 230; V, ii, p. 772)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al [...] : un tentativo di crescita equilibrata, in Regionalizzazione e sviluppo nell'Unione Europea, Suppl. al Bollettino della Societàgeograficaitaliana, 1994, pp. 95-105.
Political issues in Ireland today, ed. N. Collins, Manchester 1994.
The economy ...
Leggi Tutto
geografico
geogràfico agg. [dal lat. tardo geographĭcus, gr. γεωγραϕικός] (pl. m. -ci). – 1. Della geografia, pertinente alla geografia: studî g.; dizionario g.; nomi g.; Società g. italiana; Istituto g. militare; carta g., rappresentazione...
turistificazione s. f. In una città, in una sua parte o in un territorio più ampio, il complesso dei cambiamenti, anche profondi, che intervengono in àmbito urbanistico e architettonico, socio-economico e culturale, in conseguenza del sovraffollamento...