Elettrodinamica quantistica
EEmilio Picasso
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Interpretazione grafica di alcuni processi elettrodinamici. 3 Verifiche sperimentali dell'elettrodinamica: generalità. 4. [...] e dei quanti del campo di Dirac.
La nube di fotoni virtuali (diagramma V) che accompagna un elettrone aumenta l'energia dell' permesso di scoprire fatti nuovi che hanno influito sulla nostra società e sul nostro modo di vivere (basti pensare al laser ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
MMarcello de Cecco
di Marcello de Cecco
Mercati finanziari
sommario: 1. I termini essenziali. a) Origine e contenuto dei mercati finanziari. b) I soggetti coinvolti nei mercati finanziari. [...] europea.
c) La liquidità
Se chi emette la moneta - nelle società moderne, lo Stato tramite la banca centrale - non lo fa in parecchio tempo - non tutto si può fare per via virtuale. In particolare, l'acquisizione di informazioni riservate, così ...
Leggi Tutto
La sintassi si occupa dei modi in cui le parole possono combinarsi, delle strutture (o costruzioni) che così si ottengono e degli effetti che tali combinazioni hanno su altri piani, come quello della ➔ [...] solo passivamente, il modesto livello medio di istruzione della società ha favorito il crearsi di una lingua priva delle ipotetico e la versione implicita delle completive) e alla virtuale scomparsa di altre (la frase concessiva, l’eccettuativa, ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] media elettronici come estensione del sensorio collettivo e le comunità virtuali. 4. Vecchi e nuovi media: un bilancio più realistico. 5. La società dell'informazione e il divario digitale. 6. Media, opinione pubblica e democrazia. □ Bibliografia.
1. ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] alla metamorfosi dello spazio e alla sua forza creativa virtualmente infinita. I pantheon sono vuoti. Il Nirvana li energia elettrica prodotta in proprio può anche essere ceduta alla società erogatrice, cioè essere immessa nella rete, in modo da ...
Leggi Tutto
Telematica
Paola M. Manacorda
Origine e significato del termine
Il termine 'telematica' deriva dal francese télématique, a sua volta crasi delle due parole télécommunication e informatique. Esso appare [...] Bangemann (v. Gruppo di esperti di alto livello sulla società dell'informazione, 1994) ed è su questa linea che vi è invece chi vede nella nascita e crescita delle comunità virtuali la chiave per ricostruire un legame sociale oggi deteriorato per il ...
Leggi Tutto
Econometria
Edmond Malinvaud
Introduzione
L'econometria è oggi una branca della scienza economica; ma per conoscerla a fondo bisogna tener presente che a suo tempo essa fu anche un movimento che propugnava [...] decina, verso il 1970 erano circa cinquecento. La rivista della Società, "Econometrica", fondata nel 1933, divenne nel dopoguerra una ogni limite. Beninteso quest'ultima operazione è puramente virtuale, ma la 'proprietà asintotica' che si enuncia ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] clonaggio in silico, ovvero una sorta di clonaggio virtuale). Questi algoritmi tengono conto della struttura dei geni, datori di lavoro, con le compagnie di assicurazione e con la società in senso lato); (2) adozione a livello clinico delle nuove ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] un normale soggetto privato (consumatore di energia, cliente della società fornitrice), e non nell’esercizio di un proprio potere autoritativo (TIAD), confermandolo il modello regolatorio «virtuale» che consente di valorizzare l’autoconsumo diffuso ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] ’esplorazione 3D del digerente, con tecniche di navigazione virtuale endoscopica.
La mammella si studia in prima istanza
Radiological Society of North America (http://www.rsna.org)
Società Italiana di Radiologia Medica (http://www.sirm.org)
Society ...
Leggi Tutto
VPN
(vpn, Vpn) Sigla dell’ingl. Virtual Private Network (rete privata virtuale), che indica un sistema in grado di creare, tramite Internet, una rete privata che collega i siti (o i servizi) utilizzati e il computer o lo smartphone dell’utente,...
specchio
spècchio s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre «guardare»; il n. 11 attraverso il sign. di «che si vede subito, in un’occhiata»]. – 1. Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, viene fatto aderire un sottile...