Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] il sole si approssima allo zenit; da una debole pressione barometrica. Alcuni dati offerti per le stazioni le comodità, che si sviluppa per oltre 8 km. di lunghezza senza soluzione di continuità sullo Stanley Pool e sulla riva sinistra del Congo a ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Dante DE BLASI
Luigi MONTEMARTINI
. Medicina. - In medicina e nelle scienze biologiche immunità in generale significa quella proprietà per la quale alcuni organismi animali o vegetali resistono [...] Madsen lo rassomigliarono invece alla reazione tra un acido debole e una base debole; e finalmente J. Bordet ha proposto una stabilisce verso un estratto tossico di organi o soluzione di peptone, quando un animale venga preventivamente sottoposto ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] ridotto ulteriormente sino allo 0,2‰ del periodo 1983-89, come conseguenza di un debole tasso di natalità (dal 17,4‰ del 1972 al 13,8‰ del 1988) e di pari passo con la sperimentazione di nuove soluzioni formali, rompendo sia con il dogmatismo del ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] loro sensi, primeggiano l'odorato e l'udito; la vista è debole. I bovini sono generalmente mansueti con gli animali che non li minacciano del bestiame bovino nel Mezzogiorno è legato alla soluzione del problema della produzione foraggera. Infatti i ...
Leggi Tutto
STOMACO (gr. στόμαχος "stomaco" [anche γαστήρ]; lat. stomachus [lat. sc. ventriculus]; fr. estomac; sp. estómago; ted. Magen; ingl. stomach)
Carlo FOA'
Enrico Emilio FRANCO
Mario DONATI
È la sezione [...] non mortali le escare si staccano e si formano cicatrici spesso deformanti. Gli stessi veleni possono essere ingeriti in soluzione così debole da non agire come caustici e allora determinano infiammazioni diffuse. L'acido ossalico, l'acido cromico, l ...
Leggi Tutto
Peso atomico 12; numero atomico 6. Il carbonio è l'elemento contenuto nelle varie specie di carboni; si trova puro in natura come diamante e come grafite; esiste, combinato, nell'anidride carbonica dell'aria [...] ) ne contiene un relativo eccesso che sfugge a pressione ordinaria.
In queste soluzioni una parte della CO2 è combinata come H2CO3, o acido carbonico, a cui è dovuto il loro sapore debolmente acido; ma oggi si ritiene che esso sia un acido abbastanza ...
Leggi Tutto
MANZONI, Alessandro
Attilio Momigliano
Alessandro M. nacque a Milano il 7 marzo 1785 da Pietro e da Giulia Beccaria. Studiò, non in casa, dove i genitori vivevano in disaccordo, ma nei collegi di Merate [...] meditativa e di un gusto esercitato sui classici, ma ancora deboli nel complesso, e ingombri di elementi poco significativi. Sono già studio della natura delle lingue e che la soluzione del problema specifico della lingua italiana gli fosse suggerita ...
Leggi Tutto
Il nome di acido è molto antico, e venne riferito soltanto a quei corpi che al gusto palesano il cosiddetto sapore acido, come quello dell'aceto, dei limoni, ecc. L'azione solvente e corrosiva degli acidi [...] k (costante dl'dissociazione) dovrebbe essere indipendente dalla diluizione v e dipendere dalla temperatura; per gli elettroliti deboli in soluzione acquosa si sono ottenuti ottimi risultati, come mostra la tabella seguente che si riferisce all'acido ...
Leggi Tutto
PIOMBO (fr. plomb; sp. plomo; ted. Blei; ingl. lead)
Gioacchino MANCINI
Alfredo QUARTAROLI
Livio CAMBI
Carlo RODANO
Alberico BENEDICENTI
*
Elemento chimico di peso at. 207,2, numero at. 82, simbolo [...] di ossido, a 200° con NO2 con formazione di nitrato basico. Le soluzioni d'idrato sodico e potassico attaccano energicamente il piombo con formazione di piombiti; molto più debole è l'azione dell'idrato ammonico.
Lo studio della corrosione del piombo ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] fornito dal trasduttore è quindi generalmente ''debole'', cioè esiste una probabilità non trascurabile che risulta molto marcata.
Le caratteristiche dei due tipi di soluzione del problema elaborativo sono riassunte dal grafico qualitativo di fig ...
Leggi Tutto
debole
débole (ant. o region. débile) agg. e s. m. [dal lat. debĭlis]. – 1. agg. a. Che manca o è scarso di forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.; un cavallo d., che non regge alla fatica; per antonomasia, spec. in senso scherz.,...
tampone
tampóne s. m. [dal fr. tampon, forma nasalizzata di tapon, affine all’ital. tappo]. – 1. In medicina e igiene, nome dato a varie confezioni o preparazioni in materiale assorbente (cotone idrofilo, garza, carta speciale, e simili, in...