Comune della prov. di Napoli (30,7 km2 con 34.509 ab. nel 2008). Il centro è situato a 165 m s.l.m. sulle pendici NE del Monte Somma, in mezzo a una fertile campagna. Industria tessile, dei guanti e dei [...] materassi ...
Leggi Tutto
Regione italiana (13.671 km2 con una popolazione di 5.712.143 ab. nel 2020; ripartiti in 550 comuni, densità 418 ab./km2). Si estende sulla costa tirrenica dalla foce del Garigliano al Golfo di Policastro [...] dell’area vesuviana (industria alimentare, settore dell’abbigliamento e, a SommaVesuviana, un grande nelle ville della penisola sorrentina, e negli abitati della regione vesuviana (Pompei, Ercolano, Stabia). Nella divisione augustea dell’Italia, la ...
Leggi Tutto
VESUVIO (A. T., 27-28-29)
Giovan Battista ALFANO
Piero LANDINI
L'unico vulcano ancora attivo del continente europeo, situato nella Campania a ESE. di Napoli. È il vulcano più studiato e meglio conosciuto [...] 2900 ab. nel 1931), S. Anastasia (6957), SommaVesuviana (6415); più verso oriente i centri di Ottaviano pp. 271-280; id., I vulcani attivi della terra, Milano 1907; F. Zambonini, Mineralogia vesuviana, in Atti R. Accad. sc. fis. e m., s. 2ª, 14, 7, ...
Leggi Tutto
Vesuvio (lat. Vesuvius o Vesevius o Vesvius o Vesbius) Rilievo vulcanico della Campania, a SE di Napoli.
L’apparato vulcanico del V. fa parte del complesso del Somma-V. e si colloca in una regione caratterizzata [...] nord prevalgono, invece, centri più specificamente agricoli (con industrie di trasformazione relative), quali Santa Anastasia e SommaVesuviana. La regione, nota per la viticoltura, produce inoltre ortaggi e frutta. Intenso il movimento turistico ...
Leggi Tutto
fascia rossa2
fascia rossa2 loc. s.le f. Zona che, in una scala di valutazione, presenta rischi molto elevati. ◆ Tra poco meno di due settimane gli abitanti del centro storico di Somma Vesuviana -- uno dei 18 paesi che sorgono a ridosso del...