RUSCHI, Francesco
Andrea Polati
‒ Nacque a Roma in data imprecisata, da situare verosimilmente verso la fine del Cinquecento, o intorno all’anno 1600 (Safarik, 1976, p. 308).
Come registra Pellegrino [...] piange la morte di Adone, opera già segnalata in collezione Encil alle Bahamas e venduta nel 1990 in un’asta Sotheby’s a Londra, dove «il fulgido cortonismo di luci e colori [...] raggela nel formalismo così appariscente delle stoffe» (Pallucchini ...
Leggi Tutto
CIMAROLI (Cimarolo, Cimarollo, Cimeroli, Simarolo, Chimeroli, Cingheroli, Cignaroli), Giovan Battista
Marina Repetto Contaldo
Figlio di Girolamo e di Angela Magnanine, nacque a Salò (Brescia), dove [...] detto il Mirandolese, il C. dipinse un altro quadro della serie, dedicato alla Tomba di Charles Sackwille (Londra. vendita Sotheby, 14 maggio 1958), limitando però la sua opera alla pittura del fogliame degli alberi; ancora con il Pittoni esegui la ...
Leggi Tutto
mercato dell'arte
locuz. sost. m. – Con l’entrata in scena negli anni Novanta del Novecento delle economie dei nuovi paesi emergenti – Cina, India, Russia e quelli del Medio Oriente – il mercato dell’arte [...] finanziaria mondiale, ha deciso di vendere le opere esposte nella sua mostra Beautiful inside my head forever in un’asta pubblica da Sotheby’s a Londra, dando luogo a un’operazione inedita che ha scavalcato le gallerie e messo in crisi per la prima ...
Leggi Tutto
Londra
Adolfo Cecilia
Eugenio Ragni
Città capitale dell'Inghilterra e del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. Per la sua posizione geografica, in particolare per il suo porto sul Tamigi, [...] posseduto da Alfonso I di Napoli.
Nella biblioteca della Robinson Trust era conservato infine un altro manoscritto abbastanza interessante della Commedia, datato 1363 (Phillipps 8881), venduto da Sotheby nel 1970 a un collezionista nord-americano. ...
Leggi Tutto
SALIBA (o Risaliba), Antonello e Pietro de
Fiorella Sricchia Santoro
SALIBA (o Risaliba), Antonello e Pietro de. – Antonello e Pietro de Saliba (o Risaliba), entrambi pittori, sono stati due dei tre [...] della «Madonnina» Arconati-Visconti, che non sembra essere stata ‘vista’ da altri: in ogni caso è dalla comparsa a un’asta Sotheby’s tenutasi a Firenze il 12 maggio 1975 di quest’ultimo dipinto, raffigurante la Vergine con il Bambino benedicente e un ...
Leggi Tutto
MARCONI, Rocco
Giorgio Tagliaferro
Figlio di ser Filippo e forse di una Caterina di cui non è noto il cognome, il M. è documentato per la prima volta nel settembre 1504 a Venezia con la qualifica di [...] gruppo di tavole firmate "Rocvs de Marchonib.[vs]" (Breslavia, Museo nazionale; Strasburgo, Musée des beaux-arts; Londra, vendita Sotheby's, 3 luglio 1991, già Zurigo, collezione Meissner), in cui viene riproposto - con minime variazioni limitate al ...
Leggi Tutto
PELLEGRINI, Domenico
Enrico Lucchese
PELLEGRINI, Domenico. – Nacque a Galliera Veneta il 19 marzo 1759, da Giambattista e Teresa Franzato. Abbandonata la professione di parrucchiere alla quale era stato [...] sua accezione più marcatamente arcadica (Fardella, 2006, p. 317).
Risale a questo periodo il Ritratto di Lady Hamilton (già Londra, Sotheby’s, 13 nov. 1996, lotto 62) che fu messo a confronto dallo stesso Calzabigi con le opere che stava dipingendo ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ di Tommaso
P. Leone de Castris
Pittore fiorentino attivo in Toscana e in Campania durante il terzo quarto del 14° secolo.
Le prime notizie di N. risalgono a dopo il 1346, quando il suo nome [...] . Di certo nelle opere più sicure di questo primo tempo (Madonna in trono e santi, 1359, già Montecarlo, Sotheby's; Madonna, Blockley, Spencer Churchill Coll. di Northwick Park; Compianto, Parma, Pinacoteca Giuseppe Stuard; Madonna del Parto, Firenze ...
Leggi Tutto
CALIARI, Carlo (Carletto)
Cecil Gould
Il più giovane dei due figli pittori di Paolo Veronese, secondo il Ridolfi aveva ventisei anni quando morì, nel 1596 (I, p. 358; per quanto invece afferma Zanetti, [...] al Museo vetrario di Murano); Madonna in gloria e santi (Venezia, Fondazione Cini, già nel Museo di Boston, Mass., venduta da Sotheby's, Londra, il 7 dic. 1960, n. 119; cfr. W. G. Constable, Twopaintings of the Venet. Cinquecento, in Bull. of the ...
Leggi Tutto
CAVALLUCCI, Antonio
Stefi Roettgen
Figlio di Bartolomeo, da Cisterna, e di Maria Agnese Baroni, nacque il 21 ag. 1752 a Sermoneta. Il padre, fabbro di professione, era al servizio di Michelangelo Caetani, [...] di donna (9913 S.), Testa di donna (9914 S.). Genova, Pal. Rosso: Testa di giovane. Londra, già Sotheby: Padre Eterno e angeli (vendita James, Sotheby's, 14 luglio 1926; neg. Courtauld Instit. 53.262). Monaco di Baviera, Karl und Faber: due Putti ...
Leggi Tutto