STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] compagnie, forma di garanzia la quale ha molto maggiore affinità con una polizza di assicurazione che con il patto per impedire lo sbarco dei liquori di contrabbando richiedeva uno spazio più ampio; un limite di dieci miglia venne fissato mediante ...
Leggi Tutto
È il vescovo d'Ippona, il più illustre dei quattro grandi dottori della Chiesa occidentale, figura gigantesca di pensatore e di scrittore.
La vita. - Sino alla conversione (354-386). - Agostino, a cui [...] o non è ancora, o è, ma con così breve dimora che non ha spazio alcuno. Ora il tempo non è misurabile, come potrebbe sembrare, dal moto degli esclusivamente e del tutto tale, o non piuttosto affine alla teologia greca del tempo, di colorito ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] stimolano le intuizioni più sottili. Ancora in un campo apparentemente affine opera R. Deacon (n. 1949), con la sua scultura di temi edilizi che investono l'intero paese.
Una grande quantità di spazi e di edifici, a Londra e in altre località, è stata ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] o più, ma sovrapposte. La funzione di limitare uno spazio deve aver a sua volta favorito la prospettiva altissima che gli per il disegno schematico e per la fattura sommaria hanno maggiore affinità coi tappeti che con gli arazzi, anche se ne ripetono ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] in prospettiva. Si mirava ad ampliare illusoriamente lo spazio chiuso, e s'immaginò aperto il fondo luci bianche sovrapposte (probabilmente a secco); maniera, del resto, assai affine a quella della miniatura, che procedeva dagli scuri ai chiari. In ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] costretto a superare un certo numero di esami su materie uguali o affini a quelle su cui poi verterà la prova statale, e ( ampliamenti e perché le sistemazioni sportive trovino largamente spazio. Nella scelta del terreno occorre avere riguardo alle ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO
Giovanni GIORGI
Mario TENANI
Eugenio MODENA
Emilio SERVADIO
. Con la denominazione di magnetici si denota un gruppo di fenomeni che ora si sa essere tutt'uno con fenomeni elettrici [...] cioè di acquistare temporaneamente magnetismo indotto: alcuni, come i metalli affini al ferro, i sali di ferro, e in misura 900 del magnetone di Bohr.
La teoria dei campi magnetici nello spazio vuoto non ha dato luogo a molte oscurità e incertezze; ...
Leggi Tutto
L'arte della ceramica concerne la fabbricazione di prodotti formati di terra, foggiati a mano o meccanicamente, e cotti. La parola è derivata dal nome greco dell'argilla (κέραμος) ed è passata nelle lingue [...] cambia anche il colore; a differenza di quello che avviene nell'affine arte del vetro, non lo fonde (il che deformerebbe il apparecchi moderni che maggiormente si raccomandano per il piccolo spazio che occupano, il limitato costo di manutenzione e la ...
Leggi Tutto
SIENA (A. T., 24-25-26 bis.)
Attilio MORI
Peleo BACCI
Anna Maria CIARANFI
Doro LEVI
Giovanni CECCHINI
Alfredo BONACCORSI
Settimio CORTI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Aldo LUSINI
Città della [...] quasi sempre un segno incisivo e un'originale concezione dello spazio (Crocifissione, in S. Francesco; dipinti nella Pinacoteca; Natività vittorie:
Un altro canto, cosiddetto del Capitano, musicalmente affine e forse derivato da quello di Genesio, il ...
Leggi Tutto
POMPEI (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Amedeo MAIURI
Cittadina della provincia di Napoli, distante da questa metropoli 25 km. È sorta, può dirsi da pochi anni, col nome di Valle di Pompei, intorno [...] perché l'incremento urbanistico porta a una necessaria costrizione di spazio, si ha invece un gusto sempre crescente per la gli alearii (giocatori di dadi) e i latruncularii (giuoco affine a quello degli scacchi).
Di gran lunga più importanti ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...