Informatica
Luigi Dadda
Peter J. Denning
di Luigi Dadda, Peter J. Denning
INFORMATICA
Informatica ed elettronica dei calcolatori
di Luigi Dadda
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica degli [...] 1 sull'i-esima uscita se e soltanto se la configurazione in ingresso consiste della codificazione binaria del numero intero i (cioè i = c il codice di un'operazione e a un indirizzo nello spazio X dei nomi del programma. Vi sono quattro classi ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] solo calcoli a virgola fissa a 8 o 16 bit per risparmiare spazio. Un esempio di sistema a 5 bit per reti del tipo afunzioni dei pesi; la configurazionedella topologia della rete; la procedura di annealing per il rilassamento della rete, sia nel ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] formato dei compact disk, che offre 650 MB di spazio. MPEG-2 veniva usato inizialmente per le trasmissioni televisive di decidere se ci sia qualche configurazionedelle n variabili, tale da soddisfare ogni clausola della formula o di dimostrare il ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] può esprimere per diverse configurazioni sinaptiche, quali sono i tempi caratteristici della risposta a un input, parole, utilizzando come spesso si fa una metafora geometrica, lo spazio che ospita i dati ha un numero molto elevato di dimensioni: ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] ), è basato sul calcolo di V(ε), il volume nello spazio degli accoppiamenti per cui si ha un apprendimento perfetto di m è interessante studiare in maggior dettaglio il numero di configurazioni rilevanti dello studente in funzione di s (fig. 12). La ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito [...] la macchina intraprende è determinata dal simbolo letto e dalla configurazione in cui la macchina si trova in quel momento. Dopo scacchi.
Questo approccio formale è denominato 'metodo dellospazio degli stati'. Esso rappresenta un modello molto utile ...
Leggi Tutto
Intelligenza artificiale
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Marco Somalvico
L’intelligenza artificiale è una disciplina recente che negli anni ha fornito un importante contributo al progresso dell’intera [...] la macchina intraprende è determinata dal simbolo letto e dalla configurazione in cui la macchina si trova in quel momento. Dopo messa a punto di numerose tecniche, soprattutto quelle della ricerca nello spazio degli stati. Nel 1997, per la prima ...
Leggi Tutto
Robotica
Christopher Freeman
di Christopher Freeman
Robotica
Introduzione
Il significato attuale del termine 'robot' (derivato dal ceco robota che significa 'lavoro servile') si deve allo scrittore [...] dell'Unimate originario. L'idea di un'unica macchina universale è stata abbandonata, lasciando il posto a robot programmabili specializzati, progettati per specifiche configurazioni operazioni programmate in uno spazio tridimensionale. I potenziali ...
Leggi Tutto
Complessità algoritmica
Fabrizio Luccio
Gli studi di complessità di calcolo si sono sviluppati essenzialmente nella seconda metà del ventesimo secolo. Basati sulla formalizzazione del concetto di algoritmo, [...] [n])=true then accetta)
else SAT(k+1)
Poiché il programma costruisce 2n configurazioni binarie di n elementi, e per ognuna di essi esegue un numero costante di
Complessità in tempo e spazio
Come già detto la teoria della complessità si occupa di ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] banco di filtri per evidenziare o sopprimere precise zone nello spaziodella frequenza del suono dato. I filtri possono essere statici o sistema fisico in elementi (normalmente schematizzabili a configurazioni massa-molla) per ottenere le equazioni ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...