Distretti industriali e imprese nel Mezzogiorno
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Obiettivo di questo contributo è fornire un quadro dei principali distretti produttivi presenti nelle regioni meridionali, [...] indicare, in termini generali, fenomeni di concentrazione nello spazio di imprese che producono beni simili o fra dalle competenze acquisite negli anni precedenti, dall’approfondimento dellefasi di progettazione del prodotto e dagli investimenti in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] minimizzi la curvatura, un poliedro, facendo il miglior uso possibile dellospazio, minimizza la compressione.
La compressibilità osmotica e le altre proprietà dellefasi autoorganizzate possono, in molti casi, essere collegate quantitativamente alle ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] da Paolo VI, volta a garantire spazi di visibilità e di legalità alla Chiesa nei paesi dell’Europa orientale durante la Guerra fredda investimenti delle multinazionali avviene attraverso un ritorno a condizioni di lavoro tipiche dellefasi iniziali ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] soltanto per una posizione. Un tratto caratteristico dellospaziodelle sequenze è il suo alto potenziale di connessione una diluizione della popolazione molecolare in una nuova soluzione. Così, il continuo alternarsi di fasi di amplificazione ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] , 3He (v. fig. 5) attraverso lo studio dellefasi 'calde' dell'Universo. In effetti, questa è ancora oggi la più di sfruttare un'espansione superluminale dellospazio-tempo per ridistribuire su scale più grandi dell'attuale orizzonte il materiale che ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma dellefasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] 200 atmosfere e 400 °C per l'acqua).
Lo stesso diagramma dellefasi può essere rappresentato nel piano densità-temperatura (v. fig. 6). elevato di parametri e l'operatore R agisce su uno spazio con un numero infinito di parametri. A questo punto è ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] 1860) l'osservazione dellefasi ricorrenti di espansione e recessione e l'analogia con lo sviluppo fisiologico delle persone. Fu potenziale. In questa accezione si cerca di cogliere lo spazio di manovra disponibile per l'autorità di governo al fine ...
Leggi Tutto
Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] di persona adulta varia nel tempo e nello spazio e l'acquisizione dello status di adulto risulta essere un processo graduale coi gruppi amicali dellefasi precedenti.
I genitori sono spesso ambivalenti nei confronti delle compagnie frequentate dai ...
Leggi Tutto
CORDOVA
A. Marcos Pous
A.M. Vicent Zaragoza
CÓRDOVA (lat. Patricia Corduba; arabo Qurṭuba; spagnolo Córdoba)
Città della Spagna situata nella regione dell'Andalusia, sulla riva destra del Guadalquivir. [...] Zahrā', residenza califfale nei pressi di Córdova. Come nelle fasi precedenti, le undici navate sono divise da arcate doppie; ad altri di fattura moderna.Nello spaziodelle tre campate iniziali della nuova navata centrale si innalza un lucernario ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le origini dell'analisi funzionale
Angus E. Taylor
Le origini dell'analisi funzionale
L'analisi funzionale acquista una precisa identità nel [...] degli spazi euclidei caratterizzò il lavoro degli studiosi di analisi funzionale fin dalle prime fasi del suo sviluppo.
Spazi lineari
Il lavoro di Hilbert portò in primo piano lo spaziodelle successioni infinite (reali o complesse), oggi noto come ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...