La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] spaziodi memorizzazione maggiore rispetto a quelle in scala di grigi (cioè visualizzate con una scala di grigi che va dal nero al bianco attraverso una serie di livelli di grigio).
Nella matrice di un'immagine in scala di è la probabilità che la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] significativa dall'equilibrio termico. La probabilità dello stato di questi mondi cresce e altrettanto spesso diminuisce. Per l'intero Universo le due direzioni del tempo sono indistinguibili, così come nello spazio non si può distinguere il basso ...
Leggi Tutto
Le politiche per il Mezzogiorno
Paola Casavola
Necessità e obiettivi delle politiche per il Mezzogiorno
La necessità di politiche per il Mezzogiorno d’Italia ha una storia lunga, ma certamente il Mezzogiorno [...] , almeno di alcune aree. Tuttavia la presenza, anche se forse formale e di maniera, di uno spaziodi intervento per permeabile all’innovazione dal basso che ha scarsissime probabilitàdi scalare la gerarchia o determinare le decisioni anche ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] specificità della neurofisiologia umana non è probabilmente essenziale per produrre i fenomeni mentali. via). Questo spaziodi rappresentazione contiene, inoltre, una famiglia di punti prototipo (ovvero il 'centro di gravità' di ogni sottovolume) e ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] di molecole di acqua che accompagnano un singolo ione H+ a pH 7 occuperebbero lo spazio corrispondente a un cubo di 0,25 μm (0,25 ‧ 10-6 m) di ; quindi parlare di frazioni di ioni H+ ha senso solo in termini diprobabilità o di media temporale. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] avrebbero avuto minor probabilitàdi mostrare il carattere occhio bianco recessivo, perché l'omologo (l'altro X) avrebbe probabilmente avuto il gene le frequenze geniche nello spaziodi una generazione. Diversamente dal modello di Fisher, nel quale ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] gli schemi della vecchia dicotomia), ma in uno spazio pluridimensionale, così che gli elementi della differenziazione risultano così prezioso, da un lato per elevare il livello diprobabilità della diagnosi, dall'altro per facilitarla e abbreviarla (v ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianfranco Bettetini
Le origini del cinema: fra scienza e magia
Alle origini del cinema non si trova alcun progetto relativo all'universo dell'intrattenimento o dello spettacolo né, tanto meno, [...] Arnheim, nonostante sia come Bazin alla ricerca di uno spaziodi autonomia espressiva ed estetica del cinema, afferma ricerca alle tecniche cinematografiche è molto probabilmente derivato dalla mancanza di interrelazioni organiche fra i due universi ...
Leggi Tutto
Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto [...] del modello). IRn, ovvero lo spaziodi tutte le possibili allocazioni (o panieri), sarà detto spazio delle merci.
A ogni merce è lungo periodo. Occorre tuttavia osservare che, probabilmente a causa della sua notevole complessità matematica, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] di un particolare algoritmo di ordinamento su differenti array di dati. Per rispondere a questa domanda è necessaria una misura diprobabilità formato dei compact disk, che offre 650 MB dispazio. MPEG-2 veniva usato inizialmente per le trasmissioni ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
probabilita
probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...