(X, p. 588; App. V, i, p. 659)
Il c., nelle sue accezioni più evidenti e suggestive, viene ampiamente descritto nella voce originaria, nel vol. X dell'Enciclopedia Italiana, dove sono esposte anche le [...] Se il c. è la funzione di distribuzione delle probabilitàdi occorrenza di ognuno dei possibili stati fisici dell' di tempo del c., unita all'altrettanto grande variabilità osservata nello spazio, da luogo a luogo, è stato proposto un gran numero di ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] e nemmeno può muoversi ove essa è (cioè in uno spazio che essa riempie interamente), ne segue che essa non può uno, o due, o tre, o quattro numeri al lotto, qual'è la probabilitàdi vincere l'estratto, o l'ambo, o il terno, o la quaterna? Si ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] in rue de la Chaussée d'Antin; una parte di esse fu probabilmente inglobata nelle fondazioni e nei muri, mentre altre l'opera stessa. Un ruolo importante nell'arte di oggi è attribuito agli spazidi presentazione delle opere: allora artisti come M. ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] dell'assone e delle sue arborizzazioni; 2) lo spazio sinaptico, cioè lo spazio extracellulare tra i due neuroni, che può essere molto tramite il processo di esocitosi (fusione). A riposo, però, la probabilità del processo di fusione è molto bassa ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] della Terra solida e l'idrosfera, l'astrofisica dello spazio circumterrestre per quanto riguarda la forma e l'estensione dell un certo tempo e con probabilità presumibilmente piccola ma di certo non nulla, l'abbattersi di un tornado sulle coste, ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] la continua crescita degli ambienti artificiali e la conseguente sottrazione dispazi alla natura, fa sì che da molte parti la questione l'ingegnere probabilmente oggi più famoso al mondo, autore di una serie di scultorei ponti e di ardite fabbriche ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE CIVILE
Giuseppe Santaniello
Lorenzo Stabile
Legislazione. - Il sistema della p.c., intesa come complesso organico di strutture preordinate all'assolvimento di una funzione unitaria, ha avuto [...] del tipo e della probabilitàdi rischio cui è soggetto il territorio al fine di realizzare una prevenzione a partecipazione del governo solo in casi eccezionali; largo spazio viene dato al volontariato reclutato presso centri operativi locali ...
Leggi Tutto
SEMICONDUTTORI
Francesco Paolo Califano-Fabrizio Galluzzi
(App. III, II, p. 692; IV, III, p. 300)
I s. hanno trovato larghissima applicazione nell'industria elettronica sotto forma di materiali monocristallini [...] , anche se con ridotta probabilità. Tuttavia, per particolari valori di energia, corrispondenti a livelli si presenta in fase cristallina, con gli atomi posti nello spazio in posizioni regolari e ripetitive, formanti un reticolo periodico. Tuttavia ...
Leggi Tutto
di Pierfausto Seneci
Si indica con tale locuzione l'utilizzo di strategie e protocolli sperimentali ad alta produttività volti a massimizzare le reazioni di sintesi chimiche e, quindi, produrre un gran [...] e alla lipofilia dei composti; ripartizioni nello spazio chimico basate su altre proprietà sono egualmente possibili si tratta di caratteristiche che le rendono sicure, e questo significa che hanno molte più probabilitàdi diventare farmaci. ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Rosanna Memoli
La definizione di m. s. si è arricchita nel tempo di nuovi elementi che contribuiscono ad ampliare l'insieme delle conoscenze teoriche sulle modalità di approccio allo [...] sec., mostra la convergenza di questi Paesi verso una forma comune di struttura di classe e di mobilità assoluta. Quando l'attenzione si sposta sulle probabilitàdi accesso alle classi superiori di individui con diverse origini di classe, allora non ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
probabilita
probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi possibili, appare come quello che più ragionevolmente...